Categoria ‘Giudiziaria’|Tribuna24.it

Notizie Giudiziarie|Tribuna24

ORE 10,48 PROCESSO ECO4. Il pm Vanorio: “Le chiavi della Reggia consentivano l’accesso nelle stanze della Prefettura”

Cosentino È ritornato in aula, dal  carcere di Terni, Nicola Cosentino, per continuare l’esame, nel corso del Processo Eco4, condotto dai pm Milita e Vanorio. A porre la prima domanda, sulle chiavi della Reggia possedute dall’imputato, è proprio Vanorio “Non le ho mai usate, – ha dichiarato l’ex...

“Zio Michele dopo essersi mangiato la carne si vuole mangiare pure le ossa”. L’ASTIO DI NICOLA SCHIAVONE e la pace apparente

Nella foto Schiavone e Zagaria Le frizioni, l’invidia, le antipatie, i dissapori, si concretizzano in ogni tipo di organizzazione, anche in quella criminale. Se due gregari, due personaggi di medio livello, non vanno d’accordo, gli effetti dei loro screzi difficilmente determineranno conseguenze catastrofiche. Cosa ben diverse può verificarsi, invece, se...

Beccata al casello con 6 grammi e mezzo di cocaina: ECCO LA SENTENZA

cocaina Era stata arrestata lo scorso 20 novembre, presso il casello di Caserta Nord, perché trovata in possesso di 6,5 grammi di cocaina.  Il giorno successivo, la giovane, Bruna Falco, di Caivano, a seguito di direttissima fu scarcerata restando sottoposta esclusivamente al divieto di dimora in provincia....

CAMORRA. LE DICHIARAZIONI del superpentito IOVINE al processo per le minacce a Zara. Colpo di scena per Fortunato Zagaria

Iovine Zagaria Zagaria Zara È arrivato il turno di Antonio Iovine. Ad interrogare l’ex boss di San Cipriano, al processo per le minacce all’ex sindaco di Casapesenna, Giovanni Zara,  è stato il pm Catello Maresca, il quale ha subito chiesto al teste di esporre sinteticamente la sua storia criminale ed...

L’INCHIESTA SUL CUB. La Procura: “Posti di lavoro in cambio del voto”. TUTTI I NOMI

Nella foto Scialdone, Pontillo e Parente Lo abbiamo già scritto: la gestione del Cub, secondo la Procura di S.Maria, si è intrecciata anche con  l’International Security Guard. Questa srl, però, non è la sola azienda, esperta (almeno formalmente) nel settore della guardiania, che, stando alle tesi degli inquirenti, avrebbe avuto rapporti con...

CAMORRA. Le minacce all’ex sindaco Zara. Le parole del pentito Caterino e la difesa di Fortunato Zagaria

Zagaria Zara Michele Zagaria, dal carcere di Opera, ha scelto ancora una volta di assistere in video-collegamento al processo, dove risulta imputato insieme a Fortunato Zagaria e Luigi Amato, per le minacce all’ex sindaco di Casapesenna, Giovanni Zara. Stamattina, il primo a testimoniare in aula è l’ex braccio...

CAMORRA. Tentata estorsione: condannato 24enne

aula-tribunale I  Il GUP del Tribunale di Napoli, questa mattina, in sede di giudizio abbreviato, ha condannato Alfredo Opera, 24enne, a 7 anni di reclusione. L’uomo era stato destinatario, il 22 maggio 2015, di ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP presso il Tribunale...

“Cosentino voleva Goglia direttore del Cub per emarginare Scialdone”

scialdone_fabozzi Tra i 108 indagati della mega inchiesta della Procura sul Cub compare anche Nicola Cosentino. L’ex sottosegretario all’economia è accusato, insieme a Gianfranco Tortorano e Francesco Goglia, di abuso d’ufficio. L’episodio, datato primavera 2010, contestato all’ex deputato riguarda la nomina di direttore generale del Consorzio. Secondo gli...

LA MAXI INCHIESTA SUL CUB. Migliaia di euro spesi per la vigilanza. Per la Procura erano soldi destinati ai dipendenti del Consorzio

Nella foto Parente e Scialdone La gestione del Cub, secondo la Procura di S.Maria, è andata ad intrecciarsi anche con la nascita della International Security Guard, “società costituita solo in data 15 luglio 2009 […] priva di esperienza, – scrive il pm Cantiello, – e senza alcuna reale capacità operativa e senza necessità...

LA MAXI INCHIESTA SUI RIFIUTI. La Procura indaga su 1 MILIONE e 900 MILA € di lavori affidati dall’Acsa Ce3

Nella foto Antonio Scialdone L’inchiesta della Procura di S.Maria, che ha scandagliato la gestione del Cub e delle sue appendici (precedenti e collaterali al Consorzio stesso), è stata lunga, ampia, evidentemente complessa. Il Cub, per diversi anni, si è occupato del servizio rifiuti di tutta la provincia: un onere...