
La lotta alla camorra, condotta dallo Stato, è una guerra lunga, snervante, dura. Le forze dell’ordine e i magistrati scendono in campo con i propri mezzi, che adoperano secondo legge. E i clan si difendono, usando i propri stratagemmi, senza norme, per tutelare ed alimentare...

I camorristi, non di vertice, ma quelli che, nella loro carriera criminale hanno ricoperto comunque posizioni medio-alte della piramide mafiosa, il più delle volte hanno solide competenze in materia di struttura del Clan, di omicidi, estorsioni, lotte tra le varie fazioni, conoscono i diversi business...

Massimiliano Caterino, ex affiliato del clan dei Casalesi, si è definito, nei giorni scorsi, al processo ‘Medea’, una sorta di ‘factotum’ di Zagaria (CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO), capace di tener rapporti con gli imprenditori ‘da taglieggiare e da non taglieggiare’, abile nell’agire cautelativamente affinché...

E’ stato il pentito che, per primo, ha consentito all’antimafia di entrare, senza filtri, nel mondo Zagaria. E’ stato il pentito che, con le sue dichiarazioni, ha contribuito alla realizzazioni di complesse indagini tese a scandagliare il rapporto tra imprenditoria e camorra. L’ex affiliato, ora...

“Carlo Fontana è il cognato di Giovanni e Giuseppe Garofalo, detti ‘i marmulari’ per averne sposato una sorella. Era una persona che godeva, di estrema fiducia da parte di Michele Zagaria. Io, – ha dichiarato Caterino alla Dda lo scorso febbraio, – l’ho conosciuto agli...

La disponibilità economica, di denaro liquido: nei momenti di crisi, per le imprese, è un fattore importante. E la camorra, di soldi da investire, soprattutto negli anni scorsi, ne ha avuti. La possibilità di inserirsi in affari fondamentali, dall’apparenza pulita, oltre ad essere garantita dalla...

Il destino mafioso di Michele Zagaria si è intrecciato anche con la storia grazzanisana: a decretarlo, per ora (in attesa dell’appello), è una sentenza di primo grado, emessa dal giudice Isabella Iaselli del Tribunale di Napoli. Quel verdetto, infatti, ha condannato per favoreggiamento il medico Enrico Parente...

Con il pentimento di Attilio Pellegrino, gli inquirenti hanno avuto l’occasione di trovare un valente riscontro alle loro complesse indagini tese a tracciare l’origine degli introiti del Clan. Nel luglio del 2010, il brianese, infatti, assunse il compito di gestore la cassa del gruppo Zagaria....

In Terra di lavoro si gioca tanto: si è scommesso molto negli anni scorsi, quando c’erano congiunture economiche migliori, ed oggi, in un periodo di crisi, ancor di più le persone si affidano alla fortuna, alle slot, ai pronostici sportivi e compagnia cantante per cercare di guadagnar...

In qualsiasi holding che si rispetti, le scaramucce, i contrasti, il più delle volte legate non a questioni di principio, ma alla moneta sonante, non mancano. Considerare il clan dei Casalesi come un gruppo finanziario, almeno fino a quando è esistita la cassa comune, non...