
Nella giornata odierna, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato un patrimonio illecito del valore complessivo di oltre 15 milioni di euro riconducibile a Nicola SCHIAVONE, classe ’79, primogenito del boss Francesco (detto “Sandokan”). Il provvedimento di sequestro è...

C’è stato un dissapore latente, duraturo, tra il primogenito di Francesco Sandokan Schiavone, Nicola, e Michele Zagaria: un astio forte, che, però, non è mai sfociato in uno scontro ufficiale. Probabilmente una lotta viva, magari armata, tra queste due fazioni avrebbe determinato conseguenze gravissime (in termini di vite...

Sono state inviate commissioni d’accesso, per poi sciogliere comuni, per molto meno. Santa Maria Capua Vetere, salvo stravolgimenti dell’ultima ora, a giugno, andrà al voto. Il popolo deciderà il nuovo sindaco, il nuovo consiglio comunale. Eppure la Dda ha tracciato uno scenario urbano (per carità,...

Ci sono quelle dei pentiti ormai noti (CLICCA QUI PER LEGGERE). Ci sono, però, anche le testimonianze di nuovi collaboratori, come le dichiarazioni di Antonio Monaco, nell’ordinanza di arresto, firmata dal gip Anna Laura Alfano, per l’ex consigliere ed assessore di S.Maria, Alfonso Salzillo (CLICCA QUI PER...

Il pentito Massimiliano Caterino, nel corso dell’udienza del processo Medea, con naturalezza, come se stesse riferendo qualcosa di scontato, nell’elenco dei comuni raggiunti dai tentacoli del clan dei Casalesi inserì anche S.Maria C.V (CLICCA QUI PER LEGGERE). La pesante affermazione dall’ex braccio destro di Michele...

La lotta alla camorra, condotta dallo Stato, è una guerra lunga, snervante, dura. Le forze dell’ordine e i magistrati scendono in campo con i propri mezzi, che adoperano secondo legge. E i clan si difendono, usando i propri stratagemmi, senza norme, per tutelare ed alimentare...

Qualche anno fa, quando il clan attraversava un periodo di forza, di espansione criminale, affiliarsi non era semplice: serviva, dopo aver subito un attento screening sull’affidabilità, uno sponsor serio. Almeno questo è quello che racconta l’ex camorrista Salvatore Laiso. Il collaboratore, nel corso della sua...

L’operazione “Spartacus reset”, nel marzo 2015, portò ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 40indagati. A distanza di un anno, per gli imputati che hanno preferito il rito ordinario, oggi è arrivato il...

Le frizioni, l’invidia, le antipatie, i dissapori, si concretizzano in ogni tipo di organizzazione, anche in quella criminale. Se due gregari, due personaggi di medio livello, non vanno d’accordo, gli effetti dei loro screzi difficilmente determineranno conseguenze catastrofiche. Cosa ben diverse può verificarsi, invece, se...