
La vera sfida non è confiscare e sequestrare un bene di un camorrista. La vera sfida, invece, sta nell’essere capaci di trasformare quella proprietà in un’occasione di miglioramento per la società. Le storie recenti e meno recenti di Terra di lavoro e gli appelli dei...

Camorra e impresa: è questo il binomio in maggior misura affrontato dall’antimafia nell’odierna stagione dei pentimenti. Nell’inchiesta sulla metanizzazione, frutto proprio di quest’era di conversione per molti affiliati, tra i diversi argomenti analizzati dagli inquirenti, sono presenti, infatti, alcune disamine proprio relative alle presunte relazioni...

Non deve essere preso per oro colato. Non bisogna accettarlo, prima dei dovuti riscontri, come verità assoluta. E’ un approccio scontato, eppure, considerata la delicatezza degli argomenti trattati, è giusto ripeterlo. Tuttavia il racconto di un pentito (considerato attendibile da esperti magistrati antimafia e da...

L’inchiesta ‘Carburanti’, coordinata dalla Dda di Napoli, che sottopose a misure cautelari i fratelli Nicola, Giovanni e Antonio Cosentino, Giovanni Adamiano, Vincenzo Falconetti, Giacomo Letizia, Vincenzo Schiavone, Bruno Sorrentino ed Enrico Reccia, si è dipanata, come ormai noto, in due filoni: uno è alle battute iniziali...

Gli anni passano, i bimbi crescono, le mamme invecchiano, come recitava la canzone di Giorgio Consolini, e, aggiungiamo noi, gli accordi saltano. E’ fisiologico: il tempo logora i patti, le relazioni, anche quelle criminali. Massimiliano Caterino, primo pentito del gruppo guidato dal boss di Casapesenna,...

La Polizia di Stato di Caserta ha eseguito un provvedimento di carcerazione nei confronti di Costantino DIANA, 37enne, condannato alla pena di 5 anni e 2 mesi di reclusione per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Gli uomini della Squadra Mobile hanno rintracciato l’ uomo a...

“L’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria, è stato sempre a disposizione del clan, anche se Michele Zagaria ha sempre raccomandato massima attenzione nel rapporto con il mondo politico. Infatti i rapporti con il sindaco erano appannaggio esclusivo di Carmine Zagaria e a noi era fatto...

Salvatore Laiso ha raccontato alla Dda, come scritto nel nostro articolo precedente, di un imprenditore, non identificato, che avrebbe ricevuto una richiesta estorsiva di 50 mila euro da dare a Michele Zagaria (CLICCA QUI PER LEGGERE). Raffaele Piccolo, altro pentito, invece, ha parlato con i magistrati...

Le frizioni, l’invidia, le antipatie, i dissapori, si concretizzano in ogni tipo di organizzazione, anche in quella criminale. Se due gregari, due personaggi di medio livello, non vanno d’accordo, gli effetti dei loro screzi difficilmente determineranno conseguenze catastrofiche. Cosa ben diverse può verificarsi, invece, se...