
Caserta- volontari DEA e Osservatori Civici Campania Nella mattinata di ieri, durante un monitoraggio ambientale effettuato da alcuni volontari delle Associazioni DEA e Osservatori Civici Campania, dalla strada principale, a vista, si notava che all’interno di un terreno veniva riscontrata la presenza di Cumuli di...

Comunicato S.Maria la Fossa (CE) Nei giorni scorsi alcuni volontari dell’Associazione D.EA e Osservatori Civici Campania durante un monitoraggio del territorio effettuato in agro di Santa Maria la Fossa (CE), in uno spazio laterale la carreggiata, persisteva un cumulo di terreno di circa 800 metri ...

Nel pomeriggio dell’altro ieri, durante un vedettaggio ambientale effettuato in agro di Santa Maria la Fossa (CE) da alcuni volontari dell’Associazione D.E.A e Osservatori Civici Campania, più precisamente ai margini della carreggiata del prolungamento di via Consortile, su un’area che ormai da anni è diventata...

Un vero e proprio lancio dei rifiuti lungo la scarpata del fiume Volturno, in località Funno, quanto ripreso dalle fototrappole installate in zona. Individuato e sanzionato l’autore dell’illecito gesto con cui ha deciso di liberarsi dei rifiuti che molto probabilmente sono stati lanciati in acqua, non...

Comunicato Stampa Villa Literno, volontari D.E.A e Osservatori Civici Campania: 25 aprile la Liberazione dei rifiuti è un sogno. Nel primo pomeriggio del 25 aprile, durante un monitoraggio ambientale svolto da volontari dell’Associazione D.EA e Osservatori Civici Campania, effettuato in agro del territorio Villa Literno...

Comunicato Stampa Casal di Principe (CE) Continua senza sosta l’attacco criminale verso le nostre terre Sembra che nessuna ricetta sia giusta per debellare questo fenomeno, sembra evidente che nemmeno i tanti controlli producano effetti tali da scoraggiare questi criminali ambientali. Con queste azioni continue dimostrano che...

Da tempo presenti sul territorio, non solo locale, i volontari delle DEA (Associazione Difesa Eco Ambientale) e OCC (Osservatori Civici Casertani) percorrono chilometri di strada addentrandosi in stradine difficili da raggiungere, per monitorare il territorio e segnalare sversamenti illeciti e presenza di materiali pericolosi. Spesso le...

Al termine di un’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, nella mattinata del 25 maggio i carabinieri della stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo delle targhe e dei documenti di circolazione di un autocarro...

“Ormai non ci sono più parole per descrivere certi personaggi”, ma queste parole non sono affatto la dichiarazione di resa dei volontari D.E.A ed O.c.c di Grazzanise. Tutt’altro! I componenti delle menzionate associazioni ambientaliste hanno, infatti, sempre più chiaro l’intento di continuare con i loro...

Un giro lungo il perimetro comunale: da Selvalonga a via Brezza dietro l’argine del Volturno e le scene sono le stesse ovunque…rifiuti disseminati dappertutto. ‘Pagare 20 euro per potersi disfare dei propri rifiuti ingombranti’ peggiora ulteriormente il degrado ambientale e ci si rimettono soldi che...