Domenica alla diossina
Inizia l'estate, iniziano i roghi tossici.
In mattinata in zona 'Fiumarella', dietro la stradina situata quasi dinanzi al Cimitero in via Battisti una nuvole densa, nera, ha sprigionato diossina e veleni che il vento ha spinto in direzione Grazzanise.
L'incendio è partito su un'area al confine tra i Comuni di Grazzanise e Santa Maria la Fossa, un'area già segnalata per il passato dalle associazioni DEA e OCC, Osservatori Civici Campania, in quanto discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto e già interessata l'anno scorso da un rogo di una certa consistenza.
Sul posto sono intervenuti i Militari dell'Esercito Italiano e i Vigili del Fuoco, ma l'incendio fortunatamente era circoscritto e quindi domato in poco tempo.
C'è da dire che in quell'area, nota per le passate segnalazioni, ci dovrebbero essere delle telecamere grazie alle quali si potrebbe riuscire a individuare i responsabili di tali scempi che mettono a rischio la salute pubblica.
r. t.24
Giudiziaria Mondragone
Reddito di cittadinanza, 113 denunciati
Comunicato Stampa CONTROLLI SULLA PERCEZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA DA PARTE DEI CARABINIERI. DENUNCIATI ALTRI 113...
Giudiziaria Grazzanise
Reati contro il patrimonio, indagini concluse. Carabinieri in azione
Anche i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, Comandati dal Maresciallo Maggiore De Santis, impegnati nell’operazione che ha...
Cronaca Grazzanise
Scomparso: l’appello dei familiari. Aggiornamento
Aggiornamento E’ tornato a casa Francesco, nel pomeriggio di oggi. Rintracciato a Ladispoli, è andato il...
Cronaca Grazzanise
Scomparso: l’appello dei familiari
Si chiama Lorenzo Martucci, ha 84 anni, è di Francolise, frazione Sant’Andrea del Pizzone. Non si...