Altri roghi tossici in località Fiumarella
Ancora fumo nero, ancora fiamme, un altro incendio nella zona che ieri sera ha fatto preoccupare due comunità per la presenza di amianto sui terreni interessati dal rogo.
Il ciglio della stradina che costeggia il canale Fiumarella è, tristemente noto quale ricettacolo di rifiuti (alcuni già da tempo segnalati dai volontari delle associazioni ambientali Dea ed Occ) ed in queste ore si è appreso di ulteriori cumuli di rifiuti di ogni genere, anche pericolosi, ammucchiati nella menzionata zona.
L'incendio di ieri sera innescatosi sul territorio di Santa Maria la Fossa, ha fatto allertare i Vigili del Fuoco ed i tecnici dell'Esercito per la presenza di mucchi di amianto che risultano essere stati messi in sicurezza già da tempo sebbene non ancora rimossi. A tal riguardo il sindaco di santa Maria la Fossa, Nicolino Federico, che era stato contattato dal coordinatore della locale Protezione Civile, Luigi Gaudiano, precisa quanto poi rilevato degli operatori del 115: i due mucchi di lastre di amianto non sono stati toccati dal fuoco, che si è propagato fortunatamente sull'altro lato della strada, e la non effettuata rimozione degli stessi è purtroppo dovuta ad un mancato impegno di spesa da parte della precedente amministrazione che non aveva provveduto al pagamento del servizio ancor prima del suo insediamento. Precisa, inoltre, che per quanto di sua competenza, e per quelle che sono le segnalazioni pervenutegli, sta provvedendo a recuperare fondi per la bonifica dei siti segnalati agli uffici competenti.
L'incendio sviluppatosi stamattina, che vede al lavoro di nuovo i Vigili del Fuoco con i volontari di Gaudiano che si sono portati sul posto in supporto alle operazioni del 115. L'incendio si è diretto verso una azienda dismessa dove ha preso fuoco anche un'auto ferma sulla proprietà interessata.
Rifiuti di ogni genere da ieri sera stanno avvelenando l'aria e da quanto si apprende non saranno questi due roghi a 'smaltirli': è spaventosa l'enorme quantità di ingombranti e di materiali tossici abbandonati in zona.
Giudiziaria Grazzanise
Gli ‘affari’ di ‘Palazzi Grimaldi’, dopo due anni di indagini in campo i Carabinieri di Grazzanise
I Carabinieri della Stazione di Grazzanise, comandati dal Maresciallo Capo Luigi De Santis, chiudono un altro...
Giudiziaria Grazzanise
Articolata indagine da parte del nucleo NIPAAF e dei Carabinieri Forestale, coinvolti due residenti a Grazzanise
COMUNICATO STAMPA Nella mattinata odierna, i Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e...
Comuni Cronaca
ROS e NIC in azione per operazione “SCETTRO”
Comunicato Stampa Il 22 Gennaio 2021, i Carabinieri del R.O.S. e la Polizia penitenziaria del NIC...
Cancello Arnone Casal di Principe Cronaca Grazzanise Uncategorized
DEA ed OCC Grazzanise controllori del territorio
Non ci sono condizioni atmosferiche che tengano a casa i volontari D.E.A e O.C.C Grazzanise che,...