Ti rispondo, ti do una mano: iniziativa di consegna a domicilio della Protezione Civile a Santa Maria la Fossa
Dopo il via alla campagna di comunicazione sull'emergenza sanitaria e sull'utilizzo corretto della mascherina, Un'ulteriore iniziativa è stata messa in campo dalla Protezione Civile di Santa Maria la Fossa coordinata dal geom. Luigi Gaudiano: 'Ti rispondo, ti do una mano'.
L'iniziativa è stata determinante già durante la prima ondata di contagi da coronavirus. I volontari si erano fatti carico di provvedere alla spesa per i cittadini in isolamento e di fare da tramite anche per i medicinali da consegnare presso le abitazioni di quanti non potevano uscire.
La loro disponibilità non viene meno in questo periodo e 'con l'impegno del consigliere delegato Michele De Domenico e il coordinatore del nucleo di protezione civile Luigi Gaudiano è di nuovo attivo il servizio "TI RISPONDO TI DO UNA MANO" per garantire beni di prima necessità e altro a tutte le persone che in questo momento sono in difficoltà: persone anziane con patologie; persone diversamente abili; persone positive al Covid-19, in quarantena o isolamento fiduciario, al fine di agevolare il contrasto e il contenimento sul territorio del diffondersi del coronavirus per consegna di farmaci e beni di prima necessità.
Raccomandiamo fortemente a tutti coloro che sono in isolamento, di rimanere a casa e non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati. Per ogni esigenza (spesa o farmaci) contattare la Protezione Civile che provvederà a tutto'.
Un atto dovuto, dice Gaudiano, nei confronti dei cittadini e per la salvaguardia dei negozianti che sono pronti a rispondere alle richieste dei concittadini, ma è giusto che siamo noi a provvedere a tali mansioni perché meglio equipaggiati ed abbiamo ormai acquisito una maggiore dimestichezza con le modalità di gestione dei dispositivi di protezione e di sanificazione. Per ogni consegna vengono utilizzati tre paia di guanti per garantire che la merce non venga contaminata' sottolinea il coordinatore della Protezione Civile..
Un modo di pensare che nasce dalla formazione della prevenzione e dalla dedizione nei confronti del loro ruolo di volontari.
Tre i numeri attivi 24 ore al giorno per la comunità locale:
Protezione Civile, 0823/994151 con deviazione di chiamata al numero personale di Gaudiano
Sindaco (Nicolino Federico), 3409988290
Consigliere delegato (Michele De Domenico), 3518642060
redazione tribuna24
Giudiziaria Grazzanise
Gli ‘affari’ di ‘Palazzi Grimaldi’, dopo due anni di indagini in campo i Carabinieri di Grazzanise
I Carabinieri della Stazione di Grazzanise, comandati dal Maresciallo Capo Luigi De Santis, chiudono un altro...
Giudiziaria Grazzanise
Articolata indagine da parte del nucleo NIPAAF e dei Carabinieri Forestale, coinvolti due residenti a Grazzanise
COMUNICATO STAMPA Nella mattinata odierna, i Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e...
Cancello Arnone Casal di Principe Cronaca Grazzanise Uncategorized
DEA ed OCC Grazzanise controllori del territorio
Non ci sono condizioni atmosferiche che tengano a casa i volontari D.E.A e O.C.C Grazzanise che,...
Cronaca Grazzanise
Postamat, perdurano i disservizi
Montano le polemiche ed il malumore da parte dei cittadini di Grazzanise che ormai da troppi...