Il caldo non ferma i volontari ambientali
Non si erano mai fermati, sempre pronti a segnalare discariche abusive dove continuano a essere sversati rifiuti illeciti, i volontari delle associazioni DEA e Osservatori Civici Campani. Nemmeno con il caldo di questi giorni danno tregua a quanti continuano ad avvelenare il territorio rimanendo impuniti, colpevoli quanti omertosamente se sanno non segnalano.
A renderlo noto il responsabile della Dea, Giuseppe Parente, che riferisce quanto segue:
A Santa Maria La Fossa sono stati rinvenuti materiali in verosimile amianto; un grosso cumulo di guaine bituminose e scarti di bitume frammisto ad altri materiali in via Camino (SP203) e angolo via Vaticale. Il tutto all’interno di un passo carraio di un terreno agricolo in atto di coltura in cui si accertava la presenza abbondante di lastre di copertura in verosimile amianto rotte in diversi pezzi illecitamente. Nelle immediate vicinanze, all’angolo della strada sterrata denominata 'via 'Vaticale, si accertava la presenza di un cumulo di materiali bituminosi frammisti ad altri materiali speciali tra cui guaine bituminose e scarti di pezzi interi di asfalto e cemento.
A Vitulazio (CE), invece, nella frazione Agnena, alle spalle del complesso industriale denominato 'ex Montanino', su uno spazio che abitualmente da anni viene usato per lo smaltimento e combustione illecita di materiali di varia natura, veniva riscontrata la presenza di alcune balle pressate e in parte costituite da abiti usati di varia tipologia in cattivo stato di conservazione. Nelle immediate vicinanze si riscontrava, inoltre, la presenza di ruote complete di autovetture: Tutti materiali ad alto rischio incendi.
A Frignano (CE), infine, in via Croce di Aprano, sono stati rinvenuti cumuli di mobilio con una accertata e diffusa criticità ambientale dovuta al continuo abbandono e smaltimento di materiali di varia natura che da alcuni anni interessano questa strada dove spesso si riscontrano roghi. Tra i materiali ivi presenti si riscontrava la presenza di alcune lastre ondulate in fibrocemento in verosimile amianto; diverse carcasse di frigoriferi; grossi pneumatici di camion; numerosissime guaine bituminose; lamiere grecate di tettoie; alcune taniche contaminate da prodotti fitosanitari; materassi; cassoni in plastica per frutta e tanti altri materiali, tutti ad alto rischio incendi.
C S
Giudiziaria Grazzanise
Grazzanise: Cocaina e hashish sequestrati in un negozio di abbigliamento
L’operazione di seguito descritta è stata effettuata ieri sera con l’intervento dei Carabinieri della Stazione di...
Frignano Giudiziaria
REALIZZA DISCARICA ABUSIVA. 75ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.
Comunicato Stampa FRIGNANO (CE). DISCARICA ABUSIVA DI 13.000 MQ SEQUESTRATA DAI CARABINIERI. DENUNCIATO IL GESTORE. Nella...
Bellona Cronaca
Continuano i monitoraggi dei volontari DEA e OCC
Bellona – Se ad ogni inizio c’è veramente una fine, qui su quest’area sembra non esserci ...
Capua Cronaca
DEA e OCC: si continua a sversare in siti da bonificare
Sebbene sconcertati per l’inadempienza di chi dovrebbe vigilare e predisporre messa in sicurezza e conseguente bonifica...