Dopo Vitulazio e Pastorano la DEA controlla il territorio capuano
Comunicato Stampa
Una settimana intensa, quest’ultima, che ha visto in strada i volontari dell’associazione DEA, Tutela Ittica-Ambientale-Zoofila-Venatoria, impegnati in diversi territori, a partire da Vitulazio, nell’area situata sotto il ponte della A1 a confine con il comune di Pastorano. Qui, a Pastorano, successivamente, in strada Limata Cerquelle, hanno riscontrato numerosi materiali cancerogeni, nella fattispecie lastre ondulate, tubi di gronde e canne fumarie, contenenti amianto, coperte in prevalenza da vegetazione spontanea, guaine bituminose, traversine ferroviarie impregnate di olio di creosoto, mobilio, cruscotti e paraurti di autovetture, ferrosi, vetro, numerosi materiali plastici, lana di origine animale di specie ovina, polistirolo, ceneri di combustioni consumate, servizi igienici, pneumatici, indumenti, fili elettrici sguainati e combusti, bidoni plastici e in ferro di vernici e pitture murali, RAE, RSU, diversi materassi, scarti di materiali di consumo, alimentari, indumenti, cumuli di inerti provenienti da attività di demolizioni e diversi sacchi pieni di ossa di animali da poco macellati.
"La terra dei fuochi continua a bruciare (l'allarme dei volontari), e il fenomeno dell’abbandono di rifiuti sulle strade da parte di ignoti si riscontra all’ordine del giorno...e questo malcostume cresce esponenzialmente su tutto il territorio Casertano: durante l’ennesimo monitoraggio del territorio effettuato dai volontari D.E.A “Difesa Eco Ambientale” nel territorio di Capua, in una stradina accessibile da via Martiri di Nassirya che fiancheggia l’autostrada del Sole, segnatamente una parallela di via Casa Cerere nell’area di riferimento, è esistente un insediamento abitativo mobile dove sono state riscontrate più aree oggetto di abbandono e smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi. Dai residui di ceneri di combustioni è stato altresì riscontrato che in alcuni casi i rifiuti sono stati smaltiti mediante incenerimento a terra e tra i resti dei materiali (segnalano i responsabili) abbiamo rinvenuto numerose cassette della frutta di plastica, fili elettrici, carcasse di frigoriferi, monitor Tv, pneumatici, indumenti, polistirolo, filtri olio, taniche, guaine bituminose, inerti di demolizioni, materassi, ferrosi e centinaia e centinaia di sacchi di plastica assimilabili ai rifiuti urbani".
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...