Luigi Gaudiano: ‘Ti rispondo ti do una mano’ rimarrà attivo

dfbf6389-789c-4aa4-96e5-ed036f6d8012

  • Stampa
  • Condividi

'In seguito alle meno dure restrizioni legate alla fase 2, è stato concordato con il sindaco e il comandante della polizia locale lo smontaggio del modulo abitativo. Restano tuttavia attive le eventuali chiamate per assistenza e prevenzione da parte dei cittadini con trasferimento di chiamata al sottoscritto. Per tanto si chiede la disponibilità dei volontari tutti alle operazioni di smontaggio previste per martedì sera alle 18:30'.

Con questa breve nota il coordinatore del nucleo comunale della protezione civile di Santa Maria la Fossa, Luigi Gaudiano, aveva avvisato i volontari che oggi pomeriggio sarebbe stato smontato il modulo abitativo installato all'interno del cortile della scuola media 'Mirra'. Qui per due mesi i volontari fossatari hanno trascorso giornate e nottate rendendosi operativi 24 ore al giorno. Qui i cittadini hanno trovato un punto di riferimento unico ed eccezionale ed i volontari il loro punto di coordinazione per poter gestite l'emergenza covid 19.

'Una emergenze non semplice, nuova, inaspettata, ben diversa dalle emergenze che la Protezione Civile si sarebbe aspettata di dover fronteggiare; una guerra contro un nemico invisibile', ha detto il coordinatore, ma la lotta è stata portata avanti con efficacia e determinazione, senza risparmiare tempo ed energie.

Ci si è adattati alle esigenze, si è vissuti all'insegna dello slogan 'Ti rispondo ti do una mano', slogan che rimarrà anche dopo lo smontaggio del modulo abitativo, uno slogan che sarà 'attivo' ancora 24 ore al giorno: basterà chiamare il numero 0823994151 ed i volontari saranno pronti ed operativi per rispondere a qualunque esigenza e necessità da parte dei cittadini. Come hanno fatto in questi due mesi. Sempre presenti per assistenza sanitaria, distribuzione mascherine, distribuzione alimentare, assistenza ed eff85608bfa-4d44-4bc1-b420-5f41c0311ff2ettuazione sanificazioni del territorio. Il tutto con una collaborazione sinergica che ha fatto da motore a tutta la macchina degli aiuti che si è mossa a Santa Maria la Fossa: Gaudiano si è sempre confrontato col primo cittadino, Arch. Nicolino Federico; con il Comandante della Polizia Municipale Giovanni Gaudiano; con il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Grazzanise, Maresciallo Capo Luigi De Santis, con cui quotidianamente si è coordinato.

Il COC rimarrà attivo, il cortile della 'Mirra' continuerà ad essere il punto di ritrovo dei tanti volontari che in questi due mesi vi hanno trascorso parte del loro tempo, diventando per essi quasi una seconda casa, dimostrando con quanto impegno e serietà si sono rimboccati le maniche riuscendo a trasmettere tranquillità alla cittadinanza, soprattutto nei giorni in cui si sono presentati i casi di contagio.

Il loro impegno non finisce con lo smontaggio del modulo abitativo, saranno sempre pronti ad accorrere alle chiamate dei cittadini e quel 'Ti rispondo ti do una mano' alla fine li avrà 'marchiati' ancor più delle divise che indossano con orgoglio e spirito di sacrificio.

Redazione Tribuna24