Coltivando la legalità…la luce trionfa.
La didattica a distanza non ha fermato il progetto sulla Legalità che è uno dei percorsi più seguiti dagli alunni dell'IC Grazzanise guidato dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Roberta Di Iorio.
Un appuntamento fisso che nemmeno la chiusura delle scuole, a causa della pandemia, è riuscita a far saltare, perché quando si crede in un progetto, si affronta qualunque difficoltà pur di concretizzarlo. Così è stato per il progetto sulla Legalità le cui referenti, le professoresse Chiara Sellitto e Carla Piscopo, con la collaborazione della Dirigente Scolastica, hanno realizzato dei video in cui traspaiono le emozioni degli alunni della secondaria di I Grado di Grazzanise, che vi hanno preso parte.
"Anche in modalità online, attraverso la didattica a distanza, gli alunni della Secondaria di I Grado dell'IC di Grazzanise, hanno coltivato semi di... legalità".
Nel mese di marzo hanno realizzato un video dal titolo “Legalità e coronavirus” in cui hanno ricordato le regole da seguire per evitare il contagio ed hanno raccontato per immagini il trascorrere delle giornate in quarantena, condividendo tra loro i propri interessi.
Il 22 maggio, hanno partecipato all'evento “Il mio balcone è una piazza” in occasione della commemorazione della strage di Capaci, per dire grazie a quegli uomini che credevano nel loro lavoro, che amavano la propria Italia e che l’hanno difesa con la vita.
Un video in cui le immagini scelte per ricordare Falcone sono molto significative. Didascalie appropriate, i nomi dei componenti della scorta del Magistrato, le foto di altre vittime come Don Peppe Diana, Dalla Chiesa e Borsellino, e poi quelle lenzuola bianche appese ai balconi delle case che indicano una partecipazione viva e convinta degli alunni della Secondaria di Grazzanise.
Infine, a conclusione di questo anno, hanno preparato il terzo video, nel quale presentano due brani:
“La meta da raggiungere” (tratta dal Flauto magico di Mozart) per sottolineare che chi fa della costanza la sua parola d'ordine, taglierà via via tutti i traguardi....
“All'alba vincerò” (tratta dalla Turandot di G. Puccini)
perché
Con la musica, cantando desideri di giustizia, diritti,solidarietà, pace...
A tutti loro i saluti della Dirigente che sebbene a distanza ha seguito le attività didattiche curando i contatti con i docenti con cui si è sempre confrontata. Un anno che si avvia alla conclusione con gli esami di licenza media, un anno particolare difficile da dimenticare, particolare in tutti gli aspetti, ma che ha saputo dare, grazie anche alle famiglie che sono state vicine ai propri figli, il giusto senso a quanto, nonostante le innumerevoli difficoltà, è stato realizzato in questi mesi.
Red. Trib.24
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...