Pro Loco del Trivice al fianco di Telefono Azzurro – Ferma gli abusi…

tel azz

  • Stampa
  • Condividi
Comunicato Stampa

Anche quest’anno la proloco del Trivice ha deciso di aderire e di appoggiare la giusta causa, con alcuni volontari, sarà presente con 6 (sei) postazioni promozionali per la raccolta fondi a favore di Telefono Azzurro.

Ferma gli abusi coltivando il seme del rispetto! Con questo slogan sabato 22 e domenica 23 aprile i volontari della Pro Loco del Trivice vi aspettano presso: Caserta città – Via Mazzini (Largo San Sebastiano); Centro Iperion;  Parco Aranci;  Frazioni - San Clemente, Centurano  e Tredici.

Visto il successo riscontrato lo scorso anno, abbiamo confermato la nostra adesione anche per il 2017 – ha commentato il Presidente della Pro Loco del Trivice,  Giuseppe Ianniello con la convinzione che i generosi concittadini casertani dimostreranno ancora una volta la loro sensibilità per far fronte ad un fenomeno che colpisce tantissimi bambini e adolescenti, spingendo i più deboli a compiere talvolta anche gesti estremi.

Per questo motivo, risulta indispensabile ed essenziale l’ascolto e la tempestività di intervento per aiutare chi subisce abusi. Il Telefono Azzurro è attivo 24 ore su 24 per ascoltare le vittime di violenza. In particolare, la linea di ascolto 1.96.96 offre un supporto e un intervento immediato. Per la validità e l’importanza dt azzella causa, la Pro Loco del Trivice, con i suoi volontari,  vi aspetta  per acquistare una composizione di tre piante di Calancola a fiore doppio (tipo Calandiva) di vari colori in un vaso da 15 cm di diametro a 13 Euro.

Più saremo capaci di sensibilizzare e raccogliere f ondi, più grande sarà l’aiuto che potremo dare ai bambini anche riguardo al dilagante problema degli abusi: un fenomeno spesso sottovalutato, che può portare anche ad atti estremi di depressione e suicidio. Intendiamo così rimarcare quanto sia di fondamentale importanza l'impegno di tutta la società civile nel contrasto al fenomeno degli abusi, attraverso azioni e pensieri che abbiano il rispetto dell'altro come condizione fondamentale per la convivenza civile.

Il weekend del 22-23 Aprile sarà l’occasione per dare voce ai tanti bambini ed adolescenti non ascoltati nel nostro Paese!

L’intero ricavato della due giorni sarà rimesso, con bonifico, alla sede nazionale di “Telefono Azzurro” per essere destinato al potenziamento delle attività di ascolto ed intervento a difesa dei bambini e adolescenti in difficoltà nel nostro Paese.