Paolo Conte balza in testa all’Interregionale CentroSud di Supermoto
Strepitosa la sua recente prestazione di Battipaglia, dove ha vinto entrambe le gare in palio. L’ultima prova del trofeo si disputerà l’11 settembre a Viterbo.
Il pilota casertano si sta cimentando con onore anche negli Internazionali d’Italia, dove attualmente è ben inserito nella “top ten”.
Pole position, giro veloce, primo in gara1 e primo in gara2, primo in classifica generale. C’è poco da commentare alla strepitosa prestazione del giovane fenomeno del motociclismo Paolo Conte nella Quarta Prova del Trofeo Interregionale Centro Sud Italia di Supermoto, categoria S4, disputata a Battipaglia.
La sua moto TM 450, meravigliosamente preparata dal team Transilvania di Pescara sotto la direzione del grande Vladimiro Leone, ha letteralmente strapazzato il campo, o meglio la pista, imponendo una superiorità dimostratasi inarrivabile da parte dell’intero lotto dei concorrenti.
Ed ora, ferve l’attesa per l’appuntamento conclusivo del torneo, che si terrà sul circuito di Viterbo l’11 settembre.
Una settimana prima, precisamente il 3 e 4 settembre a Pomposa, Paolo Conte si cimenterà anche nell’ultima prova degli Internazionali d’Italia, competizione nella quale occupa attualmente il decimo posto e dove si sta mirabilmente distinguendo tra i mostri sacri nazionali e stranieri della categoria.
Ricordiamo che Paolo Conte non è ancora maggiorenne (lo sarà nel prossimo febbraio), è nato a Brezza e corre da quando aveva meno di sei anni.
Ha un palmares invidiabile: 2° in classifica generale delle Gare Regionali Libertas nel 2011; vincitore del Campionato Interregionale Tirreno Adriatico Motoclub Baffo Corse categoria Minimotard 2016; vincitore del Campionato Italiano Trophy Cup (interregionale Lazio/Campania) 2016; 2°nel Trofeo interregionale Centro-Sud Italia 2020- Categoria CRF (primo nella classifica della Campania); 2° nel Campionato Interregionale Centro-Sud Italia 2021– Categoria S4 (primo nella classifica della Campania).
Ha finora disputato 125 corse vincendone 25 e piazzandosi sul podio 52 volte, ovvero
con una terrificante media di un podio ogni due gare e mezza.
E, come avviene proprio per tutti i veramente grandi, ”Nemo propheta in patria”. Il giovane fenomeno del motociclismo casertano che arreca molto onore in Italia al motociclismo campano è, infatti, stato finora sempre trascurato dal mondo dei motori della sua regione. Ma si è rivelata proprio questa la sua fortuna: ingaggiato dal team pescarese Transilvania, ha qui potuto esprimersi al meglio grazie alla sublime arte del suo coach Vladimiro Leone.
Nicola Ciaramella
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...