Lutto nella diocesi di Sessa Aurunca per la dipartita di Don Andrea Verrillo

don andrea verrilo

  • Stampa
  • Condividi

DIOCESI DI SESSA AURUNCA IN  LUTTO,  MORTO L’EX PARROCO DI NOCELLETO DI CARINOLA, DON ANDREA VERRILLO

di Daniele Palazzo

FALCIANO DEL MASSICO-Non ci sono parole per esprimere il dolore che ti prende quando vieni a sapere della morte di un carissimo Amico…Soprattutto quando quell’Amico risponde al nome di Don Andrea Verrillo, Sacerdote amatissimo dai fedeli dell’intera diocesi di Sessa Aurunca e, in particolare, di Cascano di Sessa Aurunca, di Nocelleto di Carinola e della sua Falciano del Massico, dove ha svolto, con ammirevole spirito di sacrifico e profondo senso di abnegazione, il proprio ministero sacerdotale. Una intera esistenza d’amore incondizionato a Dio, alla Chiesa e alla crescita spirituale del popolo affidato alle sue cure pastorali, la figura di Don Andrea Verrillo, per il quale tantissimi sono i messaggi di dolore e condoglianze, che, perfino dalle lontane Americhe, giungono ai suoi familiari, non ha assolutamente bisogno di ulteriori presentazioni. Nel corso della sua intera esistenza, un meraviglioso spaccato di vita cristianamente intesa e coraggiosamente testimoniata, l’amato Sacerdote, fedele agli insegnamenti evangelici e alle promesse di Castità, Fedeltà ed Obbedienza, proprie del suo mandato missionario, non ha fatto altro che dispensare bene e maggior bene a tutti quanti gli si rivolgevano con la fede e l’umiltà propria di Figli della Luce. Non a caso, tra i suoi motti preferiti c’era quello che, molto spesso, lo portava a chinare il capo davanti a Gesù Cristo, crocefisso e Risorto, per tutti suoi benefici, “ringraziandolo infinitamente per avergli dato, diceva, la forza e l’ardore di seguirlo e per avergli permesso di svolgere il suo compito di pastore di anime”. Nel corso dei 43 anni trascorsi a Nocelleto di Carinola, quale titolare della Parrocchia di San SistoII, Don Andrea Verrillo, morto ad 87 ani di età, ha dato impulso e nuova linfa vitale, oltre che all’Azione Cattolica, alla Milizia dell’Immacolata di San Massimiliano Kolbe, nella cui conduzione è stato ottimamente coadiuvato dalla sorella Lina (a lei e a tutti i congiunti, pervengano le nostre, più sentite condoglianze per il grave lutto che li ha colpiti), Missionaria dell’Immacolata “Padre Kolbe” presso l’Istituto delle Missionarie dell’Immacolata “Padre Kolbe”, di Borgonuovo di Pontecchio Marconi, in provincia di Bologna, di recente riconoscimento Pontificio e che può contare su diversi centri satellitari in tutto il modo. Insomma, una intera famiglia di testimoni autentici e credibili del Dio Vivente, che, c’è da esserne più che sicuri, ha già accolto il nostro Don Andrea in   Paradiso.