L’IC di Grazzanise sugli scudi

scu

  • Stampa
  • Condividi

Dopo una prima ‘fumata nera’ alle votazioni del presidente del consiglio d’istituto, ieri l’Istituto Comprensivo di Grazzanise avrà come referente dei genitori il sig. Pasquale Raimondo. Da anni Raimondo è attento alle problematiche scolastiche e saprà fare tesoro delle esperienze vissute nelle vesti di genitore sempre presente nella vita scolastica dei figli, cercando di interfacciarsi in modo costruttivo con le istituzioni alla continua ricerca del dialogo.

La scuola locale è una parte viva del territorio ed è un vivaio di grandi potenzialità, al di là dei problemi che purtroppo la segnano, spesso negativamente. L’Istituto Comprensivo di Grazzanise negli anni ha sempre offerto un’ottima preparazione agli studenti che si sono confrontati con coetanei provenienti da altre realtà; studenti che hanno portato in alto il nome del paese con le numerose attestazioni di riconoscimenti per meriti scolastici e facendosi valere in ogni campo. Ciò grazie ad un ben affiatato corpo docenti che ha dimostrato professionalità e competenza e come la passione per l’insegnamento possa ottenere risultati eccellenti, ma soprattutto sta offrendo una panoramica ad ampio raggio sulle proposte che vengono dall’esterno, senza limitarsi ai soli programmi ministeriali, tanto che due anni fa l’Istituto è stato il solo, in tutta la Regione, a vincere un concorso che ha portato gli alunni partecipanti all’Expo di Milano.

Da quest’anno è in corso il progetto del ‘Coding’ per avvicinare i giovani al pensiero computazionale; già una manifestazione pubblica con flash mob c’è stata nei mesi scorsi per la ‘Settimana Europea’, ora si è alle prese con la ‘Settimana Mondiale del Coding’ e da un paio di giorni gli alunni dell’Istituto grazzanisano, dal 5 all’11 dicembre, sono alle prese con attività pratiche che condurranno gli alunni ad una maggiore comprensione del ‘pensiero computazionale’ e della programmazione, con un altro flash mob previsto per sabato, 10 dicembre, alle ore 10.30 sul sagrato della chiesa madre di Grazzanise. Ancora una chiesa come sfondo per queste performances, per evidenziare i luoghi del territorio, e ci si augura che in tanti affollino la piazza antistante il sagrato per divertirsi e sostenere gli alunni e le docenti.

g p