La Dea operativa anche in vacanza

Rivello Amianto SS 585 2

  • Stampa
  • Condividi

La Dea anche se va in ferie, resta operativa, questo il messaggio, tra le righe, della nota odierna pervenuta da parte dei volontari che, sebbene in vacanza, si sono preoccupati di segnalare alle autorità del posto di villeggiatura quanto si è presentato ai loro occhi.

Non sono nuovi a questo modo di operare, già l’anno scorso, infatti, gli stessi ebbero modo di segnalare ed intervenire in località lontane dal territorio locale, ma la difesa dell’ambiente va effettuate sempre ed ovunque, e lo zelo dei volontari dea ne è la dimostrazione e dovrebbe essere da esempio per tutti, per non lamentarsi invano quando i roghi prendono il sopravvento, come è stato in questi giorni, emanando fumi neri e densi, indice di combustione di materiali plastici e di ogni genere.

Nel mirino dei volontari Dea è finita la SS 585, altezza Rivello (PT), dove sono ben visibili lastre di eternit abbandonate lungo la strada:

“Nella mattinata di domenica 9 luglio, nel  percorrere la SS 585 del fondo Vallo del Noce, segnatamente tra contrada Prastirolo  e contrada Capo  Elice in uno spazio di una banchina posta sul lato dx lateralmente alla strada, personale volontario dell’associazione, ha  riscontrato la presenza di un cumulo di rifiuti pericolosi  nella fattispecie circa 15 lastre ondulate rotte in fibrocemento contenete presumibilmente amianto, inoltre  figuravano 2 pneumatici di grosse dimensioni  verosimilmente di camion, diversi sacchetti assimilabili ai  rifiuti urbani, alimentari e una carcassa di  animale di medie dimensioni  in avanzato stato di decomposizione". Red. Tribuna24