‘Il cuore non si ferma’, la manifestazione a Caserta
Dopo le due manifestazioni organizzate a Milano per protestare contro la decisione del Comune di mettere in garage le moto euro 0 e euro 1, le iniziative si intensificano allargandosi all'intera penisola.
Il 16 marzo, infatti, in tutte le regioni d'Italia i motociclisti scenderanno in piazza per dire il loro 'NO' a quanto stabilito dal provvedimento che prevede la messa a riposo delle moto 'datate'. Quest'anno tocca alle euro 0 e euro 1, poi alle euro 2 nel 2025 e infine, nel 2028, alle euro 3.
Migliaia le firme già raccolte per chiedere l'abolizione del divieto che si teme possa essere d'esempio anche altrove, ma la protesta non si ferma, anzi si allarga a macchia d'olio e anche Caserta sarà protagonista dell'evento.
Il via alla protesta è partito dai social, in particolare dalla pagina Facebook “Divieto il cuore non si ferma” fondata da Lorenzo Gioacchini che in un'intervista ha dichiarato che sarà una 'battaglia per le moto vecchie' che se possono essere revisionate e si pagano bollo e assicurazione, non si capisce perché non possano circolare. La motivazione addotta all'inquinamento la respinge con una semplice considerazione: d'inverno circolano poche moto e l'inquinamento aumenta del triplo, mentre d'estate, stagione in cui le moto in circolazione sono tantissime, l'inquinamento è basso.
I motociclisti della Provincia di Caserta si raduneranno domani a Caserta, alle ore 15.00 presso lo Stadio Pinto. Nessuna sfilata, nessun carosello, solo un raduno per attirare l'attenzione su un problema che riguarda il 78% delle moto (e tra queste anche gli scooter) che non potranno più circolare.
Dallo Stadio si partirà, alle ore 16.00 (salvo eventuali divieti) per un passaggio davanti alla Reggia e proseguendo per il Belvedere di San Leucio dove è prevista una sosta.
Nessun colore politico per questa manifestazione pacifica, nessun gruppo di appartenenza se non la passione e l'amore per le due ruote, per sensibilizzare i cittadini rispetto a un provvedimento che creerebbe problemi anche a quanti utilizzano questo mezzo per recarsi sul posto di lavoro.
I contatti per l'organizzazione di Caserta, cui far riferimento, sono i seguenti:
Michele: 347 3845854
Alain: 349 5278965
Salvatore: 345 2792088
r.t.24
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...