LE FOTO. Cumuli di rifiuti speciali abbandonati e dati alle fiamme

VIa MAsolino  de Pascale CAstel V (2) (1)

  • Stampa
  • Condividi

In data 20 Gennaio 2016 il personale volontario D.E.A. (Difesa Eco Ambientale) durante un attività di controllo del territorio disposto per la difesa ambientale e salute pubblica hanno individuato tre siti distinti su cui soggetti ignoti hanno realizzato alcune discariche di diversa natura adibite allo smaltimento illecito e combustione degli stessi con conseguenti roghi tossici di rifiuti speciali pericolosi in alcune strade cittadine di Castel Volturno. Le aree in narrativa interessano viale dei Diavoli,Viale Masolino de Pascale, SP 190. Abbiamo rinvenuto un ingente quantitativo di pneumatici fuori uso,materiali plastici di vario tipo,un grosso quantitativo di scarpe usate di cuoio e plastica,gomma piuma ,materassi,parti plastiche di autovetture,bidoni di vernici,una bobina di legno per cavi elettrici di grandi dimensioni e tanto altro.

Abbiamo segnalato l'illecito alle competenti autorità evidenziando la pericolosità connessa alle tipologie di rifiuti presenti nei siti che presenta caratteristiche di elevato rischio ambientale e sanitario dovuto alle conseguenze dei roghi tossici.

Inoltre, evidenza il personale D.E.A. che "Castel Volturno è sottoscrittore al patto terra dei fuochi", dunque le istituzioni dovrebbero reprimere in via preventiva ogni danno all'ambiente, anche solo potenziale derivante dall'incendio di rifiuti anche non pericolosi, attraverso azioni mirate volte a prevenire tali attività lesive. A questo punto per scongiurare che l'illecito possa essere portato ad ulteriori conseguenze, si spera che le aree vengano bonificate in  tempi  brevissimi(…)"

  [gallery ids="800,799,798,796"]