Il comitato festeggiamenti San Giovanni Battista-Santa Massimiliana Bona domenica si presenta ai cittadini

IMG-20191219-WA0006

  • Stampa
  • Condividi
Un unico comitato festeggiamenti per il patrono, San Giovanni Battista, e Santa Massimiliana Bona, la santa di Grazzanise.
Presidente del nuovo comitato il parroco della Chiesa San Giovanni Battista, Don Giovanni Corcione. A collaborare con lui, per questo nuovo progetto, alcuni componenti del 'vecchio' comitato festeggiamenti in onore del patrono, guidati da Benito Palazzo, ed alcuni del comitato nato per festeggiare Santa Massimiliana, costituitosi anni fa grazie allo zelo di Giacomo Mezzero.
Circa una trentina i componenti di quest'unico comitato che ha coinvolto,oltre ad alcuni  componenti del comitato san Giovanni uscente, anche persone che non hanno esperienza di comitati festeggiamenti.
L'intento del gruppo è di dare la giusta valenza alla parte religiosa dei festeggiamenti, evidenziando i valori e le tradizioni locali, quelle trasmesse dagli avi.
'Cercheremo di fare del nostro meglio, con l'aiuto della fede, di tutto il popolo, dei commercianti, ma specialmente dei nostri Santi protettori', hanno dichiarato i componenti del comitato, annunciando che in questi giorni inizierà la distribuzione dei calendari.
'Domenica saremo in piazza Emiliana dalle 17.00 alle 20.30 per una serata natalizia con grandi e piccini, avvisano, e per il 29 Dicembre è stata organizzata una gita per le luci di Gaeta. Per l'anno prossimo saranno organizzati vari eventi, fino alla festa finale di Agosto'.
Non si perde tempo, dunque, e fin da subito il neo comitato si è messo a lavorare con l'intento di offrire una serie di iniziative ai cittadini che li accompagneranno fino alla festa del 29 Agosto, proponendo attività di aggregazione, puntando sulla voglia di 'stare insieme' per creare momenti di socializzazione.
A tanti piace l'idea di un'unica festa per i menzionati santi che fanno parte della storia del paese, ed associare il protettore e quella che, secondo tradizione, è la santa di Grazzanise, nata e vissuta nel territorio comunale, rende in parte il senso dell'unificazione dei due comitati che metteranno insieme idee, potenzialità, creatività per offrire un momento di festa che concretizzi il senso di appartenenza, di radici, di tradizioni da salvaguardare e proporre ai giovani.
Red. Trib.24