DEA e NOE: rifiuti abbandonati ovunque
Comunicato Stampa
Probabilmente gli addetti ai lavori ignorano che i materiali contenenti verosimile Amianto devono essere messi in sicurezza e successivamente rimossi…e nonostante ciò ci sono M.C.A abbandonati da circa 2 anni che non sono mai stati messi in sicurezza e tantomeno bonificati
Nella mattinata di domenica nel corso di un monitoraggio ambientale, predisposto dai volontari dell’Associazione D.E.A unitamente ai volontari dell’associazione NOA effettuato in agro di Calvi Risorta (CE) comune ricadente nel c.d patto terra dei fuochi, mentre eravamo intenti a perlustrare la campagna Calena, segnatamente in un'area adiacente la linea ad alta velocità più precisamente su un cavalcavia della linea FS si accertava che persistevano numerosi materiali in verosimile amianto che erano stati già segnalati in data 27 dicembre 2016, in alcuni casi questi materiali erano totalmente coperti dalla vegetazione infestante, i materiali ivi presenti non erano mai stati messi in sicurezza di emergenza nonostante essi si presentavano rotti in più parti ed esposti agli agenti atmosferici, e, soprattutto essi sono sottoposti a continue vibrazioni causate dal transito dei treni che quotidianamente percorrono la suddetta tratta ferroviaria, molti probabilmente causandone il distacco di fibre cancerogene
Non solo terra dei fuochi….Francolise materiali vari abbandonati su vari punti
Nella mattinata di domenica durante un vedettaggio ambientale disposto dagli attivisti dell’associazione Ambientale D.E.A unitamente a volontari dell’ associazione N.O.A e, in una stradina bianca che attraversa gli uliveti nelle campagne del territorio di Francolise veniva accertata la presenza di un cumulo di materiali di vario genere frammisto a terreno. Inoltre nella Frazione S.Andrea del Pizzone, su maggior parte del perimetro di una strada che costeggia un corso d’acqua superficiale un'area ormai usata come sversatoio abituale di materiali vari che poi vengono sistematicamente dati alle fiamme. In prevalenza erano presenti: P.F.U, vari filtri olio di autovetture, numerosi materiali plastici, materassi, materiali lignei, pezzami di mattonelle e cartongesso. Oltreciò in un'area limitrofa adiacente un casolare diroccato si riscontrava la presenza di alcune lastre di copertura in verosimile amianto ricoperte dalla vegetazione infestante, e altri materiali non meglio caratterizzati.
Tutto ciò mentre Santa maria Capua Vetere e zone limitrofe vengono avvelenate dalle nubi tossiche prodotte dall'incendio che ha interessato lo STIR, il luogo dove i rifiuti vengono depositati e dove la'attenzione dovrebbe essere garantita oltre misura.
ogni discarica segnalata dai volontari è un piccolo Stir pronto a bruciare eppure le autorità di competenza nulla fanno per bonificare le zone in cui i rifiuti vengono smaltiti illegalmente a cielo aperto.
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...