
Prima gli spogliatoi del campo di calcio comunale, poi i mezzi per la rimozione rifiuti, bruciati nell’area mercato, e ieri notte un altro atto barbaro nei confronti della comunità di Santa Maria La Fossa: l’incendio dell’autovelox, situato nei pressi dell’acquedotto, sulla strada provinciale 333. È...

SANTA MARIA LA FOSSA. Un grande intervento di “bonifica” ambientale, ma anche culturale ed economica. Il 21 maggio, alle 9.30, a Santa Maria La Fossa, sarà inaugurato il “Centro di educazione e documentazione ambientale” (Ceda), intitolato al Pio La Torre, politico e sindacalista ucciso...

Dopo le pesanti sentenze inflitte a Nicola Schiavone, figlio del boss ‘Sandokan’, Massimo Russo, Francesco Barbato, Michele Ciervo, Ernesto Arrichiello e Teresa Massaro, gli effetti giudiziari del omicidio di Antonio Salzillo, nipote del boss fondantore del clan dei Casalesi ( CLICCA QUI PER LEGGERE) e Clemente Prisco, consumato...

Si sono svolte sabato scorso, dalle 9,00 alle 12, 30, le “Mini Olimpiadi” dei ragazzi, un progetto formativo di 15 ore che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole medie di Grazzanise, Brezza e Santa Maria la Fossa, insieme ai docenti di educazione fisica, Anna...

COMUNICATO STAMPA A seguito di un ennesimo monitoraggio ambientale, effettuato in data 21 aprile 2016 sul territorio del comune di S.Maria la Fossa, a confine con delle abitazioni del comune di Grazzanise, in una stradina di fronte al cimitero collocato sulla SP 333, che costeggia ...

Il sindaco Papa, diffonde un avviso alla cittadinanza con cui comunica che saranno immediatamente disposti dei controlli sulla qualità della raccolta differenziata. L’attivazione dell’amministrazione nasce dalla constatazione dell’aumento del secco indifferenziato che si deposita il giovedì nella busta nera. Papa avvisa, dunque, che i trasgressori...

L’ ITC ‘Parini’ di Lecco è giunto ieri, mercoledì, in visita ai beni confiscati ed al centro di accoglienza di Santa Maria la Fossa. 35 alunni e 3 docenti in gita scolastica nella provincia di Caserta grazie al gemellaggio tra l’ARCI di Lecco e quello...

Il progetto, redatto dall’ingegnere capuano, Fiorentino Aurilio , per la realizzazione dell’allacciamento delle utenze alla nuova rete idrica cittadina fu approvato nel 2011. Questo piano, che rientrava nella programmazione annuale dell’amministrazione targata Papa, inglobava anche il rifacimento delle sedi stradali, prevedendo una spesa complessiva di 200.000 euro, a carico...

Il nuovo “Piano di Azione e Coesione” di servizi di cura per gli anziani è stato approvato dall’ambito territoriale C8, formato dai Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Casapulla, Curti, San Tammaro, Santa Maria la Fossa e Grazzanise, nel dicembre del 2013 e ratificato dal Ministero dell’interno nel...