Blog Archives

‘Fiumarella’ e Capua monitorate dalla DEA

Grazzanise invaso fiumarella 6 Due le località monitorate in questi giorni dai volontari DEA: Capua e località ‘Fiumarella’ a Grazzanise: Comunicato Stampa ‘A seguito di un servizio di perlustrazione ambientale effettuato da parte dei volontari  D.E.A. in agro di Capua (CE), comune ricadente  nel  c.d  Terra  dei  Fuochi, sul ...

La DEA avvia il servizio di controllo incendi sul territorio.

dea1 Comunicato Stampa Il qualità di presidente pro tempore dell’associazione DEA, Difesa Eco Ambientale, con sede legale in Grazzanise, visto l’avvinicarsi del periodo estivo potenzialmente a rischio incendi, si comunica: che a partire dal 2 maggio c.a., i volontari dell’associazione Dea, unitamente ad Osservatori Civici campania...

‘Laghetti’ avvelenati

Immagine Comunicato Stampa Castel Volturno cumuli di amianto e altri materiali pericolosi adiacenti aree protette Durante un vedettaggio ambientale effettuato dai volontari D.E.A, unitamente ai volontari E.Z.A Caserta, effettuato in agro di Castel Volturno (CE), comune ricadente nel c.d. patto terra dei fuochi, segnatamente in alcune...

Regi Lagni: parcheggio per auto depredate

auto regi lagni Comunicato Stampa Santa Maria Capua Vetere – Casaluce Nel raggio di 50 MT ritrovate 5 Carcasse di autovetture abbandonate all’interno dei Regi Lagni. Durante un vedettaggio e monitoraggio ambientale, personale volontario dell’associazione D.E.A  “competente in materia ambientale”, effettuato in agro di Santa Maria Capua Vetere...

Vitulazio, cisterne e bidoni contenenti liquidi pericolosi abbandonati

Vitulazio fabbrica 11 Comunicato Stampa Pericolo incendi e conseguente disastro ambientale a causa della presenza  di circa un centinaio di cisterne e bidoni contenenti liquidi pericolosi e infiammabili abbandonati all’interno di un complesso industriale.   In data 3 aprile 2018 alle ore 15:30, personale volontario dell’Associazione D.E.A, ha espletato...

Funno, da passeggiata naturalistica a discarica

Immagine Comunicato Stampa Grazzanise – Rifiuti pericolosi, e non, abitualmente smaltiti sull’argine in una zona demaniale del Fiume Volturno Durante un monitoraggio ambientale effettuato dai volontari D.E.A in agro di Grazzanise (CE), segnatamente in loc. Funno, in una stradina che costeggia il fiume  Volturno. Gli operanti durante...

Villa Literno, rifiuti sotto i piloni dell’asse mediano

Villa literno 19 Comunicato Stampa Villa Literno: un’area abusivamente occupata su cui persistono cumuli di  materiali vari abitualmente dati alle fiamme Nella mattinata di domenica 18 marzo personale volontario dell’Associazione D.E.A, ha espletato un servizio di monitoraggio e vedettaggio ambientale effettuato in agro di Villa Literno, segnatamente in un Capannone...

Rifiuti pericolosi all’interno di un capannone in disuso

Cancello e d a. 12 Comunicato Stampa Vedettaggio ambientale, effettuato dai volontari D.E.A, che ha interessato un capannone industriale abbandonato accessibile a chiunque, avente una superficie di circa 1000 m2 localizzato nel territorio di Cancello ed Arnone(CE). Gli operanti, durante il sopralluogo, constatavano immediatamente la gravità e l’entità del fenomeno...

Vairano Patenora – rifiuti pericolosi in uno spazio vicino la linea FS

Vairano vicino binari FS Comunicato Stampa Nella mattinata di domenica 11 marzo 2108 personale volontario dell’Associazione D.E.A ha espletato un servizio di   vedettaggio ambientale finalizzato alla prevenzione e repressione del dilagante fenomeno dello sversamento e  smaltimento illecito di rifiuti. L’intervento è stato eseguito in agro di Vairano Patenora (CE), percorrendo...

Teano: ex Isolmer adibito a deposito di rifiuti pericolosi

Teano dietro autigrill 6 Comunicato Stampa Presenza di centinaia di MC3 di materiali pericolosi all’interno di un complesso industriale denominato ex Isolmer in avanzato stato di abbandono ubicato alle spalle dell’Autogrill di Teano, abbandonati da più di dieci anni  Durante un vedettaggio ambientale effettuato dai volontari D.E.A in agro...