COSENTINO racconta il carcere e l’esperienza di Forza Campania: “Cosentiniani sono i miei figli”
"O mi sarei candidato con Forza Italia o non mi sarei più candidato". Questa la scelta di Nicola Cosentino, imputato al Processo Eco4, raccontata oggi al presidente Guglielmo.
"Chiesi al carcere di Secondigliano di non essere allocato con esponenti della criminalità organizzata, - ha proseguito l'ex sottosegretario, oggi impegnato, dopo il lungo interrogatorio del Pm Milita, - nel controesame condotto dai suoi avvocati, De Caro e Montone."
"Quando entrai (nella casa circondariale di Secodigliano ndr) sentii subito un vociare, basato sul pregiudizio verso la mia esperienza politica. (...) Fu grazie ad un giovane detenuto, un 30enne, Lo Bue, che riuscii ad integrarmi nel mondo carcerario. Scoprii dopo che era imparentato con Provenzano. (...) Mi resi conto che il mio stesso pregiudizio verso gli altri detenuti era sbagliato."
Ha raccontato anche della morte di un detenuto, malato di aids, durante la sua seconda detenzione carceraria, a causa di un infarto. "Per evitare contatto con gli altri scelsi l'isolamento, non per farlo valere sul processo. (...) Ho trascorso un anno chiuso in cella, - ha aggiunto l'ex parlamentare, - peggio dei boss di prima fascia"
"Durante la prima carcerazione, - ha risposto Cosentino al suo legale, De Caro, - ho avuto la possibilità di avere un pc, vivisezionato dalla polizia, per consultare gli atti. Nella seconda, invece, non mi fu più possibile. Adesso a Terni, invece, abbiamo dei computer di vecchia data e c'è difficoltà nel consultare i documenti di questo processo. (...) Grazie alle visite dei parlamentari ci fu l'estensione dell'offerta Premium, data dal cardinale di Napoli, riguardante solo le partite di calcio, anche ai film."
De Caro ha interrogato il suo assistito sull'impegno politico dopo la scarcerazione dell'8 novembre.
"Venivo continuamente consultato. Mi feci coinvolgere, - ha spiegato Cosentino, - da un gruppo che operava nel consiglio regionale per ottenere maggior attenzione dal governo regionale. Ci fu una manifestazione e, tirato per la giacca, partecipai per stare vicino a questi consiglieri come loro erano stati vicino a me. (...) Negli ultimi tempi l'agire della Regione avveniva attraverso la giunta e non tramite gli eletti. Era una battaglia per essere piu coinvolti. (...) Non fu una mia iniziativa, sapevo che se non avessi risolto le mie vicende processuali sarei stato strumentalizzato dall'altra parte politica. (...) Forza Campania nacque anche in contrasto con i riferimenti nazionali. (...) Il mio era il ruolo di uno che veniva contattato per dare consigli. La stagione politica mia era finita.(...) I cosentiniani sono i miei figli, se qualche frangia se ne arroga il diritto non posso far nulla. Cosentiniani sono allora tutti quelli che grazie a me sono diventati consiglieri, parlamentari"
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...