Scoperta un’azienda agricola sconosciuta al fisco. Individuati 25 lavoratori “in nero”
Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di prevenzione generale e controllo economico del territorio a contrasto dell’economia sommersa, con particolare riguardo allo sfruttamento della manodopera irregolare o “in nero” ed all’impiego di stranieri privi di permesso di soggiorno, finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli hanno scoperto, nel comune di Boscoreale, un’azienda agricola illegale che impiegava lavoratori “in nero” e non in regola con la normativa sull’immigrazione.
In particolare, i finanzieri del gruppo di torre annunziata, a seguito di specifiche attività di osservazione svolte a riscontro di segnalazioni pervenute tramite l’utenza di pubblica utilità “117”, hanno eseguito un controllo presso un capannone adibito alla lavorazione di prodotti ortofrutticoli, scoprendo che all’interno vi erano 25 operai intenti al lavoro.
Al termine dell’attività esperita dai militari delle fiamme gialle oplontine, oltre a delinearsi un quadro desolante di sfruttamento del lavoro, si scopriva che tutti gli operai, 2 italiani e 23 stranieri, erano sprovvisti di regolare contratto di assunzione e prestavano la loro opera per almeno 8 ore giornaliere, venendo pagati con il sistema del “cottimo” ovvero 7 euro ogni 1.000 ortaggi lavorati. in tale contesto, sono stati individuati anche 5 lavoratori, di sedicente nazionalità marocchina, sprovvisti di documenti d’identità.
Dopo essere stati sottoposti alle procedure di identificazione, 1 di essi è risultato richiedente asilo politico mentre gli altri 4, essendo privi di permesso di soggiorno, sono stati denunciati all’a.g. competente per violazione alla normativa sull’immigrazione. La titolare di fatto dell’azienda dovrà rispondere non solo del reato di irregolare assunzione di lavoratori stranieri “clandestini”, ma anche dell’evasione fiscale e contributiva connessa alla propria attività, svolta senza attribuzione di partita i.v.a..
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...