Controlli dei Nas negli allevamenti: sequestri e denunce per tre aziende
I carabinieri del Nas hanno effettuato una serie di controlli negli allevamenti della provincia di Caserta. Tre sono state le aziende in cui sono state riscontrate delle irregolarità.
A Cancello ed Arnone, a causa di carenze igienico sanitarie riscontrate nella mungitura, sono stati sequestrate 61 bufale sprovviste anche di marche auricolari. E' stata pertanto bloccata la commercializzazione del latte rinvenuto presso l'azienda.
A Baia e Latina, invece, i Nas hanno sequestrato un allevamento e 318 bufale per via del pericolo di contaminazione delle falde acquifere derivante dagli scarichi incontrollati di liquami.
Infine, ad Alife, i militari hanno sequestrato un allevamento e 25 bovini a causa di violazioni relative allo smaltimento di liquami e rifiuti vari. Inoltre, i titolari dell'azienda sono stati denunciati anche per accertato maltrattamento e malnutrizione degli animali.
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...