Progetti eTwinning: Un Viaggio di Innovazione e Collaborazione Europea all’IC di Grazzanise
Workshop su"eTwinning - Costruire ponti tra le scuole europee" presso il plesso Gravante di Grazzanise, domani, 7 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00
Il percorso di eTwinning dell'Istituto Comprensivo di Grazzanise, iniziato alcuni anni fa, sta assumendo una rilevanza crescente, estendendosi progressivamente in tutti i plessi dell’istituto. Un impegno che ha portato a importanti riconoscimenti e successi, come testimoniano i due certificati di qualità, sia a livello nazionale che europeo, ricevuti dalla classe 1E della Scuola Secondaria di I Grado “Pestalozzi” di Brezza, lo scorso anno. Grazie alla costante e crescente adesione alle attività eTwinning e all’ampia attività progettuale presente nella propria offerta formativa, l'IC di Grazzanise ha ricevuto anche il prestigioso marchio eTwinning School. Questo riconoscimento, che viene assegnato alle scuole che si distinguono per l'innovazione didattica, l'internazionalizzazione e l'impegno nella promozione di pratiche educative inclusive e collaborative, permette all'istituto di aumentare la propria visibilità nelle attività scolastiche europee a livello locale, regionale e nazionale. Inoltre, il marchio favorisce la creazione di connessioni con scuole di tutta Europa, ampliando gli orizzonti educativi degli studenti e degli insegnanti.
In occasione dell’Etwinning party, che si è svolto il 26 febbraio 2025, presso l’Aula Magna del plesso “Gravante”, è stato presentato il progetto “sperimentale” Cultivons l’espoir - Let’s cultivate hope”. Questo progetto verticale coinvolge docenti e studenti di diversi ordini di scuola, tra cui le Scuole dell’Infanzia Pestalozzi di Brezza e Vittorino da Feltre di Grazzanise, le classi quinte della Scuola Primaria Don Milani di Grazzanise, le classi della Scuola Secondaria di I Grado, II A del plesso “Gravante” di Grazzanise e II E del plesso Pestalozzi, e scuole europee come il Ceip Alborada di Spagna e la Scola Gimnaziala Manolache Costache Epureanu di Balard, Romania.
Il progetto, che ha una forte componente trasversale, vedrà la collaborazione di docenti di diverse discipline, tra cui arte, scienze, religione e tecnologia, si concentra sulla creazione di serre internazionali, un'iniziativa che mira a sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sui temi della sostenibilità ambientale. Ogni paese partecipante invierà i propri semi tipici, creando così una sorta di giardino internazionale che promuove la biodiversità e l’importanza della cooperazione internazionale. Un aspetto centrale del progetto è il coinvolgimento delle famiglie, delle associazioni locali e delle istituzioni, che partecipano attivamente, favorendo un approccio comunitario all'educazione sostenibile.
Inoltre, per promuovere e far conoscere il potenziale di eTwinning a tutti i docenti, l'IC di Grazzanise organizzerà un workshop dal titolo "eTwinning - Costruire ponti tra le scuole europee". L’incontro, organizzato dalla prof.ssa Sonia Abagnale, si terrà il prossimo 7 aprile 2025, presso il plesso Gravante di Grazzanise, dalle ore 15:00 alle 17:00. All’evento prenderà parte anche l’Ambasciatrice eTwinning/Erasmus+, prof. Angela Lucia Capezzuto. Questo laboratorio sarà un’occasione imperdibile per far conoscere a tutti i docenti, non solo quelli di lingua, le modalità per integrarsi nei progetti eTwinning, sfruttando la piattaforma per arricchire la propria didattica curriculare e costruire collaborazioni con scuole di tutta Europa.
r.t.24
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...