Encomio Solenne ai Volontari della Protezione Civile di Santa Maria La Fossa
Il riconoscimento per l'operato dei Volontari del Nucleo di Protezione Civile, da parte del Sindaco Arch. Nicolino Federico e della sua Amministrazione, sottolinea l'impegno e la presenza delle persone che in ogni circostanza sono sempre state operative e disponibili a intervenire in qualsiasi tipo di emergenza facendosi carico di tutti gli aspetti che di volta in volta hanno dovuto affrontare.
Si legge infatti sulla pergamena consegnata a ciascun Volontario: "Encomio Solenne quale segno di profonda riconoscenza nell'aver svolto ogni azione con spirito di servizio e abnegazione mettendo a repentaglio la propria salute al fine di offrire conforto emotivo, assistenza professionale ed aiuto concreto verso qualunque cittadino, in particolare durante l'emergenza sanitaria da covid_19, ed essersi distinto per il senso del dovere di grande umanità, così divenendo punto di riferimento per la Cittadinanza di Santa Maria La Fossa". Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale, hanno dunque interpretato il sentimento e la volontà della Cittadinanza che ha sempre espresso riconoscenza e gratitudine nei confronti dei componenti del gruppo coordinato dal Geom. Luigi Gaudiano. Occorre però aggiungere che i sentimenti evidenziati sono gli stessi che partono anche da cittadini di altri paesi per i quali la Protezione Civile di Santa Maria La Fossa si è attivata senza tentennamenti nel periodo pandemico, provvedendo alla consegna del prezioso ossigeno, e non solo, quando non se ne trovava.
Un momento di confronto, ma soprattutto di riconoscenza verso i Volontari, fortemente voluta dall'Amministrazione che aveva provveduto, tempo addietro, a deliberare quanto ieri è stato concretizzato.
Alla cerimonia di consegna erano presenti la Pro Loco comunale e il 'Gruppo Eventi', due realtà che lavorano facendo del volontariato la leva su cui promuovere le proprie attività. Con loro, nella Sala Consiliare del Municipio di via Roma, i giovani del Servizio Civile.
Tra gli ospiti presenti alla cerimonia il parroco, Don Pasquale Buompane che ha ricordato, a quanti lo hanno ricevuto, che l'encomio è un riconoscimento per la scelta dell'impegno e la continuità di carico assunto quando iniziato a operare e che, anche se fanno tanto, occorre fare sempre di più per la comunità. L'augurio di Don Buompane è che il loro sia sempre un 'corpo' per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, spronandoli a essere sempre presenti garantendo presenza e impegno e raccomandandosi di portare l'encomio sempre nei loro cuori e nella loro vita e lasciarlo appeso al muro.
Il Presidente del Consiglio, Dott. Antonio Giusti, ha presentato la serata in onore dei Volontari che, come i componenti dei vari gruppi di associazionismo presenti in sala, sono persone che si spendono e 'fanno' senza ricevere perché: 'Non è semplice togliere tempo e spazio' a sé stessi per gli altri. Ha ricordato che la Protezione Civile non è solo prevenzione e sicurezza, che i Volontari collaborano in tante circostanze con le Forze dell'Ordine, e, soprattutto nel periodo dell'emergenza covid, non hanno mai detto 'no' bussando casa per casa, in tutto il paese, aiutando per la spesa; accompagnando per i tamponi; consigliando e contribuendo per la gestione rifiuti.
Era dunque desiderio dell'Amministrazione rendere pubblico e ufficialel'apprezzamento morale nei confronti del loro operato.
Il Primo Cittadino ha ricordato le non semplici emergenze durante le quali la professionalità dei Volontari di Protezione Civile è stata preziosa, a iniziare dalla serie di incendi che quotidianamente si innescavano, a qualunque ora del giorno e della notte sul territorio comunale, e non solo. Gli interventi dei Volontari sono stati determinanti e repentini, prendendo decisioni determinanti con lucidità e freddezza. Si sono, quindi, ritrovati catapultati nell'emergenza pandemia da Covid_19: all'inizio non si capiva nulla eppure, interagendo con l'ASL, hanno portato avanti interventi diretti e immediati acquisendo l'esperienza 'sul campo' per salvaguardare la salute altrui e trascorrendo notti insonni, ma senza mai dimenticare le norme basilari per la propria incolumità. Nottate insonni cui ha fatto seguito l'emergenza per gli aiuti alla popolazione Ucraina, quando sono stati pronti a raccogliere e gestire gli innumerevoli beni che la comunità ha consegnato nelle loro mani. 'Se non c'è passione non esiste volontariato' e questo è un 'gruppo compatto e coeso' che lavora anche per portare sollievo alla collettività, tanto da consegnare, porta a porta, ramoscelli di ulivo e uova di cioccolato ai bambini chiusi in casa in occasione della Pasqua del 2020, concretizzando la vicinanza alla popolazione.
Il Referente Provinciale dei Coordinatori e dei Sindaci di Protezione Civile, Dott. Pasquale Paciolla, ha esternato sentimenti di stima profonda nei confronti del gruppo coordinato da Gaudiano e, rivolgendosi all'On. Giovanni Zannini presente alla cerimonia, ha voluto ricordare alcuni episodi per i quali i Volontari di Santa Maria La Fossa si sono particolarmente contraddistinti: dalla distribuzione delle mascherine per la pandemia alla sanificazione del territorio senza dpi, sottolineando che sono stati capaci di fronteggiare le fiamme senza dpi: 'Si è fatto e si fa di tutto, ha dichiarato Paciolla a Zannini, noi siamo disponibili, ma lei deve essere accanto a noi. Occorre prevenire e anticipare gli incendi, non spegnerli; gli incendi li spengono loro con la prevenzione, facendo prevenzione nelle scuole!' Ha concluso sottolineando l'impeccabile collaborazione del gruppo con gli Hub vaccinali rispondendo in modo eccezionale con un ulteriore contributo alla richiesta del territorio.
La serata ha visto anche la presenza del Comandante della Polizia locale di Falciano, Dottoressa Laura Lombari, che ha voluto in tal modo omaggiare il gruppo che con lei ha collaborato in alcune occasioni. Ha espresso grande ammirazione per la loro competenza e per la professionalità del coordinatore Gaudiano annunciando che, prendendo esempio dal loro operato, si sta mettendo insieme un gruppo di Protezione Civile nel Comune di sua competenza e grazie a loro, al loro esempio, si sta cercando di far appassionare i ragazzi interessati a tale impegno.
L'On. Zannini, Presidente della Commissione Regionale di protezione Civile, che ben conosce il territorio e che costantemente si confronta con il Primo Cittadino, ha lanciato alcune proposte su cui confrontarsi ed eventualmente da attuare, tra cui un coordinamento dei vari Nuclei e Associazioni di Protezione Civile del territorio, al fine di poter gestire mezzi e beni a loro disposizione per essere sempre pronti e operativi ovunque. Un coordinamento operativo, ma soprattutto propositivo che si faccia portavoce delle difficoltà e delle richieste dei singoli gruppi per creare un circuito sinergico.
E' stato il Coordinatore, Luigi Gaudiano, a ringraziare per il riconoscimento riservato ai Volontari e nel suo breve intervento ha rivolto proprio ai suoi colleghi un ringraziamento personale "Per il lavoro che è stato svolto con generoso e costante impegno da parte di tutti i Volontari della Protezione Civile, che hanno dimostrato quotidianamente un grande spirito di squadra e una fortissima coesione, impegnati in prima linea nell'assistenza dei cittadini nell'affrontare situazioni emergenziali che si sono presentate" e più avanti: "Nei momenti difficili la fattiva dimostrazione di disponibilità, che non è mai da considerarsi scontata, non ha prezzo e che sarà solo il senso di comunità che ci sostiene a lasciare il segno nelle generazioni di oggi ma anche in quelle future". Ha concluso ribadendo quanto sempre affermato: "Noi tutti siamo volontari e proprio per questo abbiamo accettato liberamente e spontaneamente determinate situazioni mettendo la nostra attività a disposizione del prossimo del più debole chiunque esso sia a prescindere dalla nazionalità dalla lingua dalla religione e dal colore politico. Sono certo che questo riconoscimento concesso, non sarà considerato un punto di arrivo, ma di partenza per migliorarci nel servizio che saremo chiamati a rendere nel futuro".
Il Volontario Antonio Martino ha letto la Preghiera del Volontario con cui si è suggellato l'impegno assunto.
Le pergamene sono state consegnate dal Presidente del Consiglio e dal Delegato alla Protezione Civile Michele De Domenico e, successivamente, sono state assegnate ai Volontari nuove divise, degne del prezioso lavoro che svolge chi le indossa.
Oltre al Coordinatore Luigi Gaudiano hanno ricevuto Encomio Solenne i Volontari:
Luigi Buonanno; Luca Cepparulo; Gennaro De Domenico; Girolamo Di Sciorio; Antonietta Giusti; Salvatore Giusti; Teresa Giusti; Giuseppina Luiso; Antonio Martino.
Qui la Delibera con le motivazioni del conferimento dell'Encomio Solenne:
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...