Artemisia e Teens’ Park pronte con i ‘Campi’

se

  • Stampa
  • Condividi

Da lunedì, 5 giugno, per i bambini di Grazzanise  inizia un’estate all’insegna del divertimento.

Due le associazioni che contribuiranno a riempire il periodo estivo per gli scolari che, liberi dagli impegni didattici, potranno scegliere tra le offerte proposte da ‘Artemisia’ e dalla ‘Teens’ Park’.

‘La nuova edizione del  Campo Solare  organizzato da “Artemisia APS” ha come sottotitolo “Tra natura e avventura”. Il Campo propone a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni un programma ispirato alle attualissime tematiche ambientali. Sede della quinta edizione è il centro “Campetti  Santa  Massimiliana” in via Guglielmo Marconi. Le potenzialità di questa struttura sono funzionali all’intero progetto che, articolato in otto settimane, offre un approccio all’educazione ambientale non solo nozionistica ma concreta. Attraverso dei veri e propri percorsi (naturalistico, di avventura e creativo) gli ospiti del Campo Solare vivranno esperienze dirette, sensoriali e tattili. In un clima di spensieratezza e nel rispetto dei tempi dell’infanzia,  non mancheranno giochi, intrattenimento, animazione,  piscina, e tanto sport , laboratori artistici ed escursioni’.

Per la Teens’ Park la struttura ospitante sarà la stessa dove fino all’anno scorso ha lavorato Artemisia, in via Eufemia dove i bambini partecipanti al ‘Campo Estivo’ potranno usufruire di una ‘piscina professionale’ e dove verranno proposte attività teatrali, ballo, danza, art attak, calcio, scherma. Sport in genere ed attività creative che si susseguiranno a mattinate dedicate ad iniziative miranti al potenziamento intellettivo giocando con e nelle fiabe e dando spazio alla manipolazione. Un’attività, quest’ultima, che condurrà i bambini a vivere le favole trasportandole in modo reale nel quotidiano, non solo ascoltare i racconti ma concretizzarli perché ogni storia ha in sé la propria parte di  realtà, da ogni storia si può apprendere un suggerimento per la vita che il futuro riserva ai bambini, perché ogni fiaba è un sogno da realizzare.

Red. Tribuna24