Pro Loco ‘Trivice’ tra arte e storia
Comunicato Stampa
Gita al Real Sito di Portici
Cultura, svago e divertimento. Successo della gita realizzata dalla Pro Loco del “Trivice”.
San Clemente (CE), 22 maggio 2017. Ieri si è svolta una gita organizzata, nell’ambito delle attività culturali per l’anno in corso, dalla Pro Loco del Trivice con la visita alla Reggia di Portici, ad alcuni monumenti ad alcune bellezze della città ed al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa.
Il folto gruppo di partecipanti, capitanato dal Presidente della proloco, Giuseppe Ianniello, è partito da Caserta per recarsi a Portici dove è stato accolto dalla signora Teresa Colapietro, Presidente dell’Associazione culturale “Ferdinando e Don Ippolito”, che ha guidato i partecipanti nell’intensa e appagante visita al Real Sito di Portici, al Convento di Sant’Antonio, al porto del Granatello, alla Villa d’Elboeuf in mattinata ed al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa nel pomeriggio.
La Pro loco del Trivice ha voluto proseguire idealmente il percorso già iniziato con la gita precedente alle Ville vesuviane del ‘700 della città di San Giorgio a Cremano, infatti l’itinerario stabilito mirava a far conoscere i luoghi legati al periodo “aureo” dello sviluppo socio – economico, urbanistico e turistico di Napoli ed in particolare dell’Area Vesuviana. Le 122 residenze storiche, realizzate in quest’area, erano denominate Ville di delizia (residenze costruite lontane dalla città, per il solo piacere della nobiltà nei periodi di villeggiatura).
Il percorso, infatti, è proseguito con la visita alla reggia di Portici dimora storica voluta dal sovrano Carlo di Borbone come palazzo reale per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima della costruzione della più imponente reggia di Caserta.
Il gruppo ha seguito attentamente il racconto della guida turistica. Ammirando, al tempo stesso, l’architettura tipica del periodo storico e appassionandosi alle leggende ed alle storie narrate con maestria dalla nostra “Donna Teresa”. Nel pomeriggio la visita al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa ha consentito ai visitatori di addentrarsi nel mondo della tecnologia dell’epoca. Le officine di Pietrarsa sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile.
-
Giudiziaria Grazzanise
Detenzione di armi, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis continuano le attività investigative
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE). GLI TROVANO 3 PISTOLE E MUNIZIONI IN CASA. 59ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI....
-
Giudiziaria Grazzanise
Perquisizione domiciliare effettuata dai Carabinieri della Caserma di Grazzanise guidati dal Comandante De Santis
Comunicato stampa GRAZZANISE. DURANTE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE I CARABINIERI SEQUESTRANO DROGA, CARTUCCE E UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE....
-
Castel Volturno Cronaca Giudiziaria
Aggredisce la Preside dopo la rinuncia agli studi pretendendo una nuova iscrizione
Comunicato Stampa CASTEL VOLTRUNO: 17ENNE, CHE LO SCORSO RINUNCIO’ AGLI STUDI, RIVENDICA NUOVA ISCRIZIONE E AGGREDISCE...
-
Casal di Principe Cronaca Uncategorized
Sversamenti e roghi di rifiuti: Dea e Occ incalzano
Meno di un mese fa il primo tavolo territoriale ad Aversa su ‘Sversamenti e roghi di...