Ciao, Dottore: Grazzanise piange la dipartita del Dr. Gennaro Tescione
Stimato, apprezzato, rispettato, amato dalle persone anziane e dai giovani. Intere generazioni piangono la dipartita del Dott. Gennaro Tescione.
Un professionista serio, preciso, meticoloso, attento alle persone che aveva davanti; sensibile, affabile: il medico di tutti, non solo dei suoi assistiti. Il telefono sempre acceso, la porta sempre aperta: prima gli assistiti e poi il resto, e questo Grazzanise glielo ha sempre riconosciuto, sia quando ancora esercitava che dopo, quando la malattia lo ha costretto a chiudere lo studio, lo ha allontanato da quanti vi si recavano, in via Volturno. Quello studio chiuso è stato un pugno allo stomaco per tanti. In quelle stanze Gennaro Tescione in gioventù aveva dato il suo notevole contributo a sodalizi culturali, quella serranda abbassata ha tolto la speranza a quanti pensavano potesse ancora occuparsi di loro e dei loro cari.
La malattia non ha mai sconfitto il suo essere Medico: ha continuato a dispensare consigli a quanti, non pochi, gli si rivolgevano per un consulto.
Ha lottato strenuamente senza arrendersi, fino alla fine, sottoscrivendo la ricetta che vale per tutti: l'esempio di forza e di attaccamento alla vita.
Ha interagito con tutte le generazioni che ha incrociato durante il percorso della sua vita: anziani, giovani e ragazzi hanno sempre trovato in lui un confidente, una persona dalla disponibilità eccezionale che si è saputa confrontare con tutti e su tematiche le più disparate, senza mai tirarsi indietro.
Appassionato di basket fin dai tempi del liceo, è riuscito a trasmettere la passione per la pallacanestro a centinaia di giovani realizzando un progetto ambizioso: il 'Centro Minibasket Volturno'. Anni di dedizione per seguire quei bambini che per la prima volta si affacciavano alla pallacanestro, portando in vari e numerosi tornei i suoi ragazzi a confrontarsi con gli altri, spronandoli a migliorare, ma soprattutto invogliandoli a non abbandonare la passione per questo sport che ha insegnato a tanti la collaborazione ed il gioco di squadra. Dei numerosi piccoli atleti, non pochi hanno mantenuto vivo quel fuoco acceso da Gennaro Tescione circa 25 anni fa: hanno continuato a giocare ed organizzato giornate dedicate al basket di strada, un modo per far aggregare i giovani: unica medicina contro bullismo e solitudine.
Il Dott. Gennaro Tescione ha curato i corpi e lasciato il rimedio per i malanni degli animi dei suoi concittadini.
redazione tribuna24
Giudiziaria Mondragone
Reddito di cittadinanza, 113 denunciati
Comunicato Stampa CONTROLLI SULLA PERCEZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA DA PARTE DEI CARABINIERI. DENUNCIATI ALTRI 113...
Giudiziaria Grazzanise
Reati contro il patrimonio, indagini concluse. Carabinieri in azione
Anche i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, Comandati dal Maresciallo Maggiore De Santis, impegnati nell’operazione che ha...
Cancello Arnone Cronaca
Action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’
Comunicato Stampa Contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania Action day interforze nella...
Cronaca Grazzanise
Beccato il lanciatore di rifiuti nel Volturno
Un vero e proprio lancio dei rifiuti lungo la scarpata del fiume Volturno, in località Funno,...