IT ‘Falco’, borse di studio per l’indirizzo agrario
Si è svolta stamattina, nella Sala Consiliare del Municipio di Grazzanise, la consegna delle borse di studio offerte dal Comune agli studenti della sezione 'Agraria' dell'Istituto Tecnico 'G. C. Falco', sede di Grazzanise.
Il nuovo indirizzo è stato fortemente voluto fin dall'insediamento del sindaco Enrico Petrella e concretizzato grazie alla fattiva collaborazione della DS dell'Istituto, Prof.ssa Angelina Lanna.
La manifestazione si è svolta alla presenza della Dirigente del 'Falco' e della Dirigente Scolastica dell'IC 'Can. Gravante', Dott.ssa Roberta Di Iorio che ha accompagnato gli alunni delle classi terze del 'Gravante', creando in tal modo una sorta di 'canale di collegamento' tra coloro che già frequentano il nuovo indirizzo di studio e quanti, invece, dovranno decidere dove iscriversi alla fine della 'scuola media'.
Ventuno gli studenti iscritti alla classe prima dell'indirizzo agrario, di cui circa la metà donne e alcuni extracomunitari, ai quali sono stati destinati i quattromila euro stanziati dall'Ente e che hanno avuto modo di confrontarsi con gli imprenditori del settore presenti alla manifestazione.
Sei gli imprenditori in rappresentanza de: La Contadina; la Delizia; il Pane dei Mazzoni; Rossetti Panificio e il presidente della Consulta, Amoruso. A loro i ragazzi hanno posto domande sia sul lavoro svolto nelle aziende rappresentate che sugli eventuali stipendi: la possibilità di avere idee più chiare su una prospettiva lavorativa cui magari non avevano pensato ancora. Una chiacchierata che ha attirato la curiosità dei ragazzi che hanno appreso particolari riguardanti il territorio quali l'esistenza e la presenza di determinate erbe utilizzate come foraggio degli animali da allevamento per la lavorazione della mozzarella. Sono rimasti sorpresi nel venire a conoscenza che il marchio 'DOP' è di poche province e, soprattutto, la loro attenzione è stata evidente nel sentirsi incentivati a studiare per conseguire non solo il titolo di studio, ma anche la giusta formazione quale valida alleata per i giovani che possono aspirare a passare da dipendenti ad imprenditori.
Con entusiasmo il primo cittadino sottolinea che la collaborazione tra l'Ente e la Scuola non si ferma alla manifestazione odierna, ma sarà rafforzata da una serie di 'passeggiate di formazione' nelle aziende che ospiteranno gli studenti. Dal terzo anno, anticipa Petrella, avranno modo di seguire degli stage per i quali saranno stipulate delle convenzioni tra il Comune e le aziende, mettendoli in condizione di avere una formazione di base che li aiuterà per il futuro con l'inserimento nel mondo del lavoro.
r. t.24
Giudiziaria Mondragone
Reddito di cittadinanza, 113 denunciati
Comunicato Stampa CONTROLLI SULLA PERCEZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA DA PARTE DEI CARABINIERI. DENUNCIATI ALTRI 113...
Giudiziaria Grazzanise
Reati contro il patrimonio, indagini concluse. Carabinieri in azione
Anche i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, Comandati dal Maresciallo Maggiore De Santis, impegnati nell’operazione che ha...
Cancello Arnone Cronaca
Action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’
Comunicato Stampa Contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania Action day interforze nella...
Cronaca Grazzanise
Beccato il lanciatore di rifiuti nel Volturno
Un vero e proprio lancio dei rifiuti lungo la scarpata del fiume Volturno, in località Funno,...