SI LAVORA ALLE QUESTIONI ‘APPESE’. 2500 € all’agronomo per completare il piano di assestamento forestale
I piani di assestamento forestale (Paf), soprattutto per le comunità che possiedono ampie zone verdi, sono fondamentali: grazie a questi progetti, infatti, vengono indirizzate le utilizzazioni boschive e l'uso dei pascoli. Tali prospetti, inoltre, servono ad individuare i "boschi di protezione" e gli interventi di rimboschimento. Insomma, detta in soldoni, vanno a regolare l'uso “delle risorse silvo-pastorali ai fini ricreativi e di protezione dell'ambiente naturale”.
Capua, nel dicembre 2006, ha ottenuto un finanziamento per la redazione del Paf (relativa sostanzialmente al Monte Tifata), affidata un anno dopo all’agronomo Erminio Luce.
La Regione, però, nel 2010, ha fatto sapere che per approvare il piano occorrevano delle integrazioni.
Luce si è mostrato disponibile ad assolvere le richieste dell’ente, ora guidato da De Luca, stilando la valutazione d’incidenza e l’aggiornamento del periodi di vigenza del Paf (i documenti da integrare) per 2500 euro, cifra impegnata dal comune con la determina n°119 firmata dal responsabile Pasquale Rocchio.
G.T.
Giudiziaria Grazzanise
Grazzanise, macello clandestino in via Bonifica
Comunicato Stampa GRAZZANISE (CE): I CARABINIERI FORESTALE DELLA STAZIONE DI CASTEL VOLTURNO E DEI SERVIZI VETERINARI...
Giudiziaria Grazzanise Marcianise
Militari del NOR in azione a Grazzanise
COMUNICATO STAMPA Per delega del Procuratore della Repubblica distrettuale di Napoli, si comunica che nella mattinata...
Cronaca Grazzanise
DEA e OCC sempre attivi su un territorio che non si riesce a recuperare
Gricignano – Frignano – San Tammaro – Villa Literno – Casal Di Principe, ovunque rifiuti sversati...
Cancello Arnone Cronaca
Perde la vita a seguito di un malore mentre è in auto.
Da quanto si è appreso la causa dell’incidente in cui sono rimaste coinvolte due vetture stamattina,...