ECCO I COSTI. Lavori del Citl (per un pelino cottimo fiduciario) su 800 metri di strada, ma in comune “non ci sono le carte”: l’intervento di Senso Civico
Ben vengano le opere: gli interventi tesi a migliorare strutture e infrastrutture sono sacrosanti, soprattutto nei territori contraddistinti da tantissime carenze urbane.
Queste considerazioni, però, devono obbligatoriamente andare di pari passo con l’esigenza, quando si tratta di affari pubblici, della trasparenza, del rispetto delle norme.
Senso Civico, in linea con questo principio, ha inviato alla stampa una nota forte, con la quale ha messo in evidenza la non presenza, presso il municipio di Grazzanise, di documenti riguardanti l’intervento, voluto dal Citl, alla condotta idrica e al manto stradale in esecuzione in via Alberolungo.
Alle riflessioni del gruppo di opposizione, guidato da Enrico Petrella, aggiungiamo una nostra considerazione: il Consorzio Idrico Terra di Lavoro, per il rifacimento del viadotto in questione, dal costo di 39 mila 800 euro, non ha espletato una gara, ma ha affidato, legittimamente, l’intervento, con cottimo fiduciario, alla Di. Aedilia Soc.Coop. di Macerata Campania.
Come la pensiamo sulle procedure che non prevedono un confronto di offerte riteniamo sia noto, ad ogni modo ripetiamo: non riusciamo ad individuare aspetti positivi negli affidamenti diretti e simili.
Giuseppe Tallino
QUI SOTTO LA NOTA DI SENSO CIVICO
In data 26 febbraio, a mezzo dichiarazione alla stampa del vicesindaco Vaio, venivamo a conoscenza della volontà del Consorzio Idrico Terra di Lavoro di sostituire 800 metri di condotta in via Alberolungo.
Su segnalazione dei cittadini, abbiamo effettuato questo pomeriggio un sopralluogo sul cantiere.
Abbiamo rilevato la chiusura della strada, in entrambi i sensi di marcia.
Da un controllo effettuato presso il comando della Polizia Municipale, non risulta alcuna ordinanza di chiusura della strada via Alberolungo.
Da un’ulteriore verifica effettuata presso l’Ufficio Tecnico Comunale non risulta essere stata rilasciata alcuna autorizzazione in quanto l’Ufficio non ha ricevuto la documentazione necessaria per una valutazione dell’intervento e per i provvedimenti del caso.
Ben consci della necessità degli interventi di manutenzione messi in atto dal Consorzio, peraltro con i soldi delle nostre bollette idriche, ci chiediamo: un intervento che coinvolge 800 metri delle strade del paese può svolgersi senza che nessuno debba emettere uno straccio di autorizzazione o permesso?
Se manca qualsiasi forma di controllo da parte degli Uffici comunali e dell’Amministrazione, chi tutela i cittadini circa il rispetto delle norme per l’ esecuzione dei lavori?
Come viene garantita la sicurezza degli abitanti, soprattutto i bambini che circolano in via Alberolungo?
Se non viene effettuato alcun controllo, in caso di malaugurata apertura, in futuro, di buche e/o voragini, chi pagherà i danni?
Si resta in attesa di una celere ed esaustiva risposta.
Giudiziaria Grazzanise Uncategorized
Furti a stabilimenti industriali e attività commerciali: La Stazione dei Carabinieri di Grazzanise ha condotto le indagini
L’articolata attività investigativa che ha portato al provvedimento cautelare nei confronti degli indagati, è stata condotta dai...
Giudiziaria Grazzanise
Villa Comunale Brezza, Società sanzionata
Comunicato Stampa SOCIETA’ DI COSTRUZIONE SANZIONATA PER 11MILA EURO, IMPIEGAVA LAVORATORI IRREGOLARI . In Grazzanise (Ce)...
Cronaca San Tammaro Santa Maria La Fossa
Memorial Vincenzo Frascogna, encomiabile lavoro di squadra per la Protezione Civile di Santa Maria La Fossa
Si è svolto stamattina in massima sicurezza il IV° Trofeo Basso Volturno ‘Memoriale Frascogna Vincenzo’. I...
Cronaca Grazzanise
‘Festa Scudetto’ del Napoli, in Sala Consiliare si ‘ricomincia da 3’
Gli ideatori della Festa per lo Scudetto del Napoli, il gruppo di super tifosi ‘Grazzanise Azzurra’, hanno...